Menu di Servizi digitali
- AIDA - Tavoli tecnici permanenti per la digitalizzazione
- Consultazione dei certificati
- Controllo online Partite IVA comunitarie
- E-learning Academy
- Elenco soggetti - Ries
- EOS (Banca dati degli operatori economici EORI+AEO)
- Il Trovatore
- Intrastat
- PON infrastrutture e reti 2014 - 2020
- PON Legalità
- Tariffa doganale TARIC
- Tracciamento di movimenti internazionali (ARC)
- Tracciamento di movimenti di esportazione o di transito (MRN)
- Servizi per gli enti locali
- Servizio Telematico Doganale - E.D.I.
- Sportello Unico Doganale
- Servizio Telematico per la presentazione e la gestione delle richieste di iscrizione all’Elenco soggetti - Ries
- Verifica Giocata
- Web service
- Web service - Ambiente reale
- Web service - Ambiente prova
- Catalogo dei servizi online
Web service - Ambiente prova
I messaggi inviati in questo ambiente vengono elaborati dal sistema AIDA di validazione e non sono quindi valide ai fini della presentazione di documentazione all'Agenzia delle Dogane. Questo ambiente consente di verificare il corretto funzionamento del software predisposto dagli operatori o dalle aziende produttrici di software per inviare messaggi; è anche utile per testare il primo invio di un messaggio mai utilizzato in precedenza da parte degli stessi operatori o fornitori.
I messaggi disponibili in ambiente di prova sono:
- Digitalizzazione delle accise - Distributori stradali - Trasmissione telematica dei corrispettivi
- Digitalizzazione delle accise - DAS elettronico
- Digitalizzazione delle accise - DAA elettronico
- Digitalizzazione delle accise - Certificati di prova dei contatori di Energia Elettrica
- Digitalizzazione delle accise - Contabilità dei Depositari Autorizzati nel settore dei Tabacchi
- Sportello Unico Doganale - Stato delle dichiarazioni doganali
- Destinatari autorizzati
- Digitalizzazione delle accise – Dichiarazione Energia Elettrica
- Digitalizzazione delle accise – Dichiarazione Gas Naturale
Digitalizzazione accise
Distributori stradali - Trasmissione telematica dei corrispettivi
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
invioDistributoriCarburanti | Invio dati delle contabilità dei Distributori di carburanti | Sì |
annullamentoDistributoriCarburanti | Richiesta di annullamento dell’invio dei dati contabilità dei Distributori di carburanti | Sì |
interopRservice | Richiesta dello stato dell’operazione per uno specifico IUT | Sì |
interopService | Richiesta dell’esito dell’operazione (invio o annullamento) per uno specifico IUT | Sì |
- xsd-DistributoriCarburanti Prova (aggiornato al 11/12/2020)
- Manuale Utente Distributori Carburante - (pubblicato il 15/04/2020 - aggiornato il 09/09/2020)
- wsdl - Contabilità Distributori Carburanti
- InteropService.wsdl
- InteropRService.yaml
- InteropRService.pdf
- Annullamento Distributori carburanti_20191031 (aggiornato 31.10.2019)
- File di Esito_20191031 (aggiornato 31.10.2019)
- Tabella Codici Errore - Segnalazione - Esito Generale
- Tabella Codici Errori - Segnalazioni - Dettaglio file di Esito (aggiornato al 09/09/2020)
DAS elettronico
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
invioDE815 | Draft DAS Telematico | Sì |
invioDE818 | Rapporto di ricezione | Sì |
invioDE810 | Annullamento DAS | Sì |
invioDE813 | Cambio di Destinazione | Sì |
- DASTracciati_20200723
- wsdl
- SchemiDAS_20200703
- DocumentazioneMovimentazioniDAS_vs_202007
- Tabella Codici Errore
- Elenco aggiornamenti
DAA elettronico
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
IE815 | Draft DAA Elettronico (e-AD) | Sì |
IE801 | DAA Elettronico (risposta a IE815 corretto con ARC) | N.D. |
IE906 | risposta a IE815 errato | N.D. |
IE818 | Nota di ricevimento | Sì |
IE810 | Annullamento DAA Elettronico | Sì |
IE813 | Cambio di Destinazione | Sì |
IE819 | Rigetto DAA elettronico | Sì |
- Gli schemi (xsd) dei messaggi - DAA elettronico - zip - (aggiornati al 07/02/2020)
- Manuale operativo - DAA elettronico
- wsdl - DAA elettronico - wsdl
Certificati di prova dei contatori di Energia Elettrica
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
C1 | Verifica in laboratorio - Contatore | Sì |
C2 | Verifica in campo - Sistema di misura | Sì |
C3 | Verifica in laboratorio - Abbinamento | Sì |
C4 | Verifica in laboratorio - Trasformatore amperometrico | Sì |
C5 | Verifica in laboratorio - Trasformatore voltmetrico | Sì |
A1 | Richiesta di annullamento | Sì |
- Struttura (xsd) dei messaggi - XSD_TaraturaStrumenti - aggiornati al 25/09/2020
- Manuale operativo - Certificati di prova dei contatori di Energia Elettrica (669 KB) - pubblicato il 27/04/2020
- wsdl - TaraturaStrumenti - wsdl
- definitorio - xsd
- Tracciati record XLS - pubblicati il 25/09/2020
- ChangeLog CertificatiTaratura - pubblicato il 25/09/2020
Contabilità dei Depositari Autorizzati nel settore dei Tabacchi
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
RendicontoProdottiPerDeposito | Rendiconto quindicinale vendite per deposito | Sì |
RendicontoVenditePerProvincia | Rendiconto quindicinale vendite per provincia | Sì |
RendicontoVenditeAlleRivendite | Rendiconto mensile vendite alle rivendite tabacchi | Sì |
RendicontoVenditeAFido | Rendiconto quindicinale vendite a fido alle rivendite tabacchi | Sì |
RichiestaCorrezioneGiacenze | Richiesta di aggiornamento giacenze | Sì |
RichiestaListino | Richiesta di estrazione del listino per depositario autorizzato | Sì |
RichiestaAggiornamentoRivendite | Richiesta di estrazione degli aggiornamenti alle anagrafiche delle rivendite tabacchi | Sì |
- Gli schemi (xsd) dei messaggi - aggiornati al 14/03/2018
- Manuale operativo - aggiornati al 14/05/2019
- WSDL Contabilità Depositi Autorizzati Tabacchi - aggiornati al 14/03/2018
- I Tracciati rendicontazioni depositi fiscali - aggiornati al 14/03/2018
Digitalizzazione delle accise – Dichiarazione Energia Elettrica
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
invioEnergiaElettrica | Dichiarazione Energia Elettrica | Sì |
Dichiarazioni energia elettrica anno d’imposta 2019 e 2020
- Tracciato Dichiarazione Energia Elettrica - pubblicato il 05/12/2019 - aggiornato al 07/01/2021
- xsd-Dichiarazione Energia Elettrica - pubblicato il 05/12/2019 - aggiornato al 07/01/2021
- Tabella Codici Errore - Segnalazione - pubblicato il 05/12/2019
- Manuale operativo Energia Elettrica - pubblicato il 05/12/2019
- WSDL Energia Elettrica - pubblicato il 05/12/2019
- Changelog - Dichiarazione Energia Elettrica - pubblicato il 07/01/2021
Digitalizzazione delle accise – Dichiarazione Gas Naturale
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
invioEnergiaElettrica | Dichiarazione Energia Elettrica | Sì |
Dichiarazioni gas naturale anno d’imposta 2019 e 2020
- Tracciato Dichiarazione Gas Naturale - pubblicato il 05/12/2019 - aggiornato al 07/01/2021
- xsd-Dichiarazione Gas Naturale - pubblicato il 05/12/2019 - aggiornato al 07/01/2021
- Tabella Codici Errore - Segnalazione - pubblicato il 05/12/2019
- Manuale operativo Gas Naturale - pubblicato il 05/12/2019
- WSDL Gas Naturale - pubblicato il 05/12/2019
- Changelog - Dichiarazione Gas Naturale - pubblicato il 07/01/2021
Sportello Unico Doganale
Consultazione dell'esito delle dichiarazioni doganali
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
richiesta_esito | Consultazione esito dichiarazioni doganali | No |
Consultazione evoluzione certificati | No |
Dopo aver trasmesso una dichiarazione utilizzando i vari messaggi messi a disposizione dal Servizio Telematico Doganale, è possibile consultarne l'esito, oltre che con le modalità HTTP ed FTP, anche mediante i web service.
Nel caso si voglia consultare l'esito per le dichiarazioni trasmesse in procedura ordinaria di accertamento occorre richiedere la collaborazione da parte dell'ufficio competente per la convalida, che quindi deve essere coinvolto nell'effettuazione del test.
Dichiarazioni contenenti in casella 44 documenti di competenza del Ministero della Salute
In ambiente di addestramento tutti gli uffici sono abilitati alle semplificazioni connesse allo sportello unico doganale - modello di interoperabilità con il Ministero della Salute.
Tali semplificazioni consentono, tra l'altro, di trasmettere una dichiarazione doganale indicando tra i documenti a supporto in casella 44 del D.A.U. il codice richiesta del documento sanitario/veterinario in luogo del numero di nulla osta/certificato.
I procedimenti di competenza del Ministero della Salute sono aggiornati in ambiente di addestramento ogni notte.
Se la dichiarazione contiene documenti già rilasciati almeno il giorno precedente alla convalida, lo svincolo della stessa è soggetto solamente alla comunicazione dell'esito di eventuali controlli doganali.
Se la dichiarazione contiene documenti non rilasciati al giorno precedente alla convalida, lo svincolo non viene concesso anche se il relativo esito ai fini doganali è stato inserito in A.I.D.A.. Le evoluzioni della dichiarazione in relazione allo stato di lavorazione dei certificati salute può essere consultato tramite web services.
Si rammenta che in procedura domiciliata/semplificata di accertamento è possibile indicare casella 44 certificati non ancora rilasciati solo se il luogo dell'autorizzazione domiciliata è stato abilitato allo sportello unico dall'ufficio territorialmente competente.
- Gli schemi (xsd) dei messaggi - Sportello Unico Doganale - zip
- Manuale operativo - Sportello Unico Doganale (aggiornato al 16/12/2013)
- Manuale integrativo - Sportello Unico Doganale (603 KB)
- wsdl - Sportello Unico Doganale (aggiornato al 19/12/2013)
Destinatari autorizzati
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
IE007 | Notifica di arrivo del movimento | Sì |
IE008 | Notifica di arrivo del movimento respinta | N.D. |
IE021 | Rifiuto dell'AAR (Anticipated Arrival Record) | N.D. |
IE025 | Notifica di rilascio a destino delle merci | N.D. |
IE043 | Permesso di scarico | N.D. |
IE044 | Esito dello scarico | Sì |
IE058 | Scarico con rilievi respinto | N.D. |
IE100 | Richiesta documenti | N.D. |
Messaggi di servizio
Identificativo messaggio | Descrizione | Firma digitale |
---|---|---|
enquiry | Richiesta MRN singolo o lista MRN | N.D. |
enquiry_result | MRN singolo o lista MRN | N.D. |
enquirydetail | Richiesta storico MRN | N.D. |
enquirydetail_result | Storico MRN | N.D. |
L'applicazione "Destinatari Autorizzati" consente all'operatore economico avente status di "Destinatario Autorizzato" di colloquiare elettronicamente con l'ufficio doganale di destinazione al fine di concludere le operazioni di transito a destino in procedura semplificata. Tale applicazione costituisce uno scenario particolare del "Dominio esterno" (dominio che consente, attraverso un'architettura basata su web services, la realizzazione del dialogo tra il sistema doganale e l'operatore economico).
Per attivare il colloquio telematico il "Destinatario Autorizzato" può avvalersi del software "Desktop Dogane - Destinatari autorizzati" messo a disposizione dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli oppure sviluppare un proprio software sulla base delle specifiche tecnico-funzionali comunitarie e nazionali.
Qualunque sia il software utilizzato, il "Destinatario Autorizzato" deve essere preventivamente in possesso delle opportune autorizzazioni e certificazioni rilasciate a tal scopo dal Servizio Telematico Doganale.
- Struttura messaggi - (aggiornato il 02/10/2017)
- Codelists - Destinatari autorizzati
- Schemi (xsd) messaggi - Destinatari autorizzati - zip - (aggiornato il 21/12/2015)
- Schemi (xsd) messaggi di servizio - Destinatari autorizzati
- Manuale operativo - Destinatari autorizzati
- wsdl - Destinatari autorizzati - wsdl
- FAQ - Transito - Destinatari autorizzati
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'Assistenza online alla voce 'Web Service del Servizio Telematico Doganale'