Menu di Giochi
- Antifrode e controlli
- Apparecchi da intrattenimento
- Bingo
- Giochi numerici a quota fissa
- Giochi numerici a totalizzatore
- Giochi a base sportiva
- Giochi a base ippica
- Gioco a distanza
- Giochi di abilità, Carte, Sorte a quota fissa
- Lotterie
- Lotterie istantanee
- Ultime Lotterie indette
- Elenco alfabetico lotterie attive
- Lotterie non più attive
- Come si gioca
- Descrizione del gioco
- Come riscuotere
- Come si diventa rivenditore
- Normativa
- Comunicazioni
- Note informative sulle probabilità di vincita
- Lotterie istantanee telematiche
- Lotterie tradizionali
- Manifestazioni di sorte locale
- Lotteria degli scontrini
- Pagamenti
- Probabilità di vincita e dati sul gioco legale
- Relazioni con gli operatori
- Servizi telematici di trasmissione e di consultazione dati
- S.M.A.R.T. Statistiche, Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale del gioco fisico
- Normativa e Prassi
- Calendario del contribuente
- Novità
Lotterie istantanee

In evidenza
-
07/01/2021
[473008 del 21/12/2020] - Indizione di una nuova lotteria a estrazione istantanea denominata “Linea Vincente” - Pubblicata il 07/01/2021
Descrizione del gioco
Lotterie istantanee
Dal 1994 sono state istituite Le "Lotterie Istantanee", con le quali l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato ha voluto soddisfare l'esigenza di una modalità di gioco che consente di conoscere "istantaneamente" il risultato e l'eventuale vincita; a tal fine, sono state introdotte in Italia le lotterie per le quali è stata coniata la locuzione "gratta e vinci" che sintetizza la dinamica di svolgimento del gioco: l'acquirente si sente protagonista esclusivo del proprio rapporto con la fortuna
Le Lotterie Istantanee vengono realizzate con la vendita di tagliandi sui quali, mediante una speciale vernice asportabile con abrasione, viene nascosta una combinazione di numeri o di simboli. La combinazione risulta vincente se risponde a quanto previsto dalle regole del gioco, stampate sullo stesso biglietto.
A partire dal mese di dicembre 2006 AAMS ha introdotto le lotterie istantanee con partecipazione a distanza (cosiddette “lotterie telematiche”). Le lotterie telematiche rappresentano una assoluta novità per il mercato italiano, sebbene si configurino, nel meccanismo di gioco, come una trasposizione su internet di un prodotto già esistente sul mercato fisico; il ben noto Gratta e Vinci.
La gestione delle lotterie istantanee, già effettuata dal Consorzio Lotterie Nazionali, dal 1° ottobre 2010 viene svolta dal concessionario “Lotterie Nazionali S.r.l.”.