Menu di L'Agenzia
- Accreditamento associazioni di categoria
- ADM comunica
- Novità
- Eventi e convegni
- Guide e opuscoli
- Multimedia
- Campagne social
- Incontri con gli studenti sulla contraffazione
- Videoprocessi ADM
- Open Hearing
- Opportunità di lavoro all’estero per il personale dell’Agenzia
- Concorsi
- ADM informa
- Amministrazione trasparente
- Chi siamo
- Emergenza COVID-19
- Funzionamento di ADM
- Pubblicità legale
- Calendario del contribuente ADM
Anno 2016
Trieste, 20 dicembre 2016 - ore 14:30 - Semplificazioni doganali e innovazioni: Trieste, un esempio da seguire
Udine, 19 dicembre 2016 - ore 9:00-17:00 - Il Diritto Doganale: novità e attualità di una disciplina di fondamentale rilievo aziendale
La Spezia, 19 dicembre 2016 ore 10.30 - Le principali novità introdotte dal nuovo Codice Doganale dell’Unione ed il contraddittorio doganale
Trento, 6 dicembre 2016 - spostato al 19 dicembre 2016 - ore 09:30-12:30 - Telematizzazione delle accise nel settore prodotti alcolici
Matera, 19 dicembre 2016 ore 9.30 - 13.00 - Trasferimento intracomunitario ed esportazione di vino da parte dei produttori locali
Modena, 15 dicembre 2016 ore 9:00 - Seminario Fast Export
Vicenza, 14 dicembre 2016 ore 9.00 - Progetto Fast Export: le nuove semplificazioni doganali per l’export
Brindisi, 13 dicembre 2016 ore 9.00 - 13.00 - Disciplina doganale e degli scambi internazionali con il nuovo Codice Doganale
Frosinone, 13 dicembre 2016 - ore 15.00 - Le agevolazioni fiscali sul gasolio per l’autotrasporto
Grosseto, 12 dicembre 2016 ore 09.00 – 17.00 - "Vero o Falso?"
Trento, 7 dicembre 2016 - ore 9:30-17:00 - L'Iva nelle operazioni intracomunitarie: normativa prassi e giurisprudenza
Udine, 6 dicembre 2016 - ore 8:30 - Progetto "Fast Export" - Le semplificazioni doganali per l'export
Ravenna, 5 dicembre 2016 - ore 10:30 - Procedure di sdoganamento delle merci in arrivo presso il porto di Ravenna
Termoli, 2 dicembre 2016 ore 15.30 – 18.30 - Nuovo Codice Doganale dell’Unione e centralità della figura dell’AEO
Genova, 29 novembre 2016 ore 14.00 - 16.00 - Il ruolo dell’Agenzia delle Dogane e la banca dati FALSTAFF
Firenze, 29 novembre 2016 ore 09:30 – 13:00 - La sorveglianza doganale: strumento preventivo di lotta alla contraffazione
Trento, 29 novembre 2016 ore 09.30 – 12.30 - Telematizzazione delle accise nel settore prodotti energetici
Potenza, 28 novembre 2016 - ore 15:00-18:30 - Trasferimento Intracomunitario ed esportazione di vino da parte dei produttori locali
Brindisi, 25 novembre 2016 - ore 15:00-17:30 - Principali agevolazioni previste nel settore delle accise
Pescara, 24 novembre 2016 ore 14:30 - B2B – Guida alla autovalutazione aziendale per l’AEO
Siena, 24 novembre 2016 ore 10.00 – 13.00 - Le agevolazioni doganali per gli esportatori: le novità introdotte dal nuovo Codice doganale
Treviso, 22 novembre 2016 - ore 9:30-12:30 - Export controls: gestire le esportazioni in sicurezza
Pistoia, 22 novembre 2016 - ore 14:30-17:30 - Il nuovo Codice doganale dell'Unione Europea
Messina, 22 novembre 2016 ore 9.00 - Progetto “Fast Export” – Le semplificazioni doganali per l’export
Roma, 21 novembre 2016 - ore 14:30-17:00 - L'AEO nel nuovo quadro normativo unionale - La figura dell'esportatore autorizzato
Verona, 18 novembre 2016 - ore 9:30-13:00 - L'origine dei prodotti agroalimentari tra nuovo Codice Doganale e tutela del Made In
Bologna, 16 novembre 2016 ore 14.30 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione - CDU
Foggia, 15 novembre 2016 - ore 15:00-18:30 - I benefici e i vantaggi introdotti dal Nuovo Codice Doganale per l'Operatore Economico Autorizzato (AEO)
Belluno, 15 novembre 2016 - ore 14.00 - 17.00 - L’origine delle merci alla luce del nuovo Codice doganale dell’Unione Europea
Cagliari, 17 e 18 novembre 2016 ore 08:15 – 13:40 - Isola dell’energia – Il GNL come combustibile del futuro
Pisa, 10 novembre 2016 ore 9.30 - 13.30 - Il nuovo Codice Doganale: novità e prospettive
Foggia, 10 novembre 2016 - ore 15:00 -18:30 - L'agevolazione fiscale sul gasolio per autotrasporto e la trasmissione telematica delle dichiarazioni
Rimini, 10 novembre 2016 ore 9.00 - Progetto “Fast Export” – Le semplificazioni doganali per l’export
Massa-Carrara, 4 novembre 2016 - ore 9:30 – 13.30 - Il nuovo Codice Doganale: novità e prospettive. I modelli Intrastat – anno 2016
Torino, 3 novembre 2016 - ore 10:30-12:30 - Codice doganale dell'Unione: l'autorizzazione AEO
Pescara, 27 ottobre 2016 - ore 14:30 - B2B - Guida alla autovalutazione aziendale per l'AEO
Marghera, 27 ottobre 2016 - ore 14:15-17:30 - Rovigo, 7 novembre 2016 - ore 14:15-17:30 - Il nuovo Codice Doganale dell'Unione e l'origine delle merci
Livorno, 27 ottobre 2016 - ore 11:00 - 13:00 - L’agevolazione fiscale sul gasolio impiegato per autotrasporto
Milano, 27 ottobre 2016 ore 9.00 - 13.00 - Sportello unico doganale e certificazione AEO
Milano, 21 ottobre 2016 ore 10.00 – 13.00 - Restrizioni alle esportazioni
Siena, 20 ottobre 2016 ore 10.00 - 13.00 - Adempimenti doganali per birrifici e micro-birrifici
Siracusa, 20 ottobre 2016 - Il nuovo Codice Unionale delle Dogane e gli strumenti semplificativi
Verona, 20 ottobre 2016 - Vicenza, 4 novembre 2016 - Treviso, 11 novembre 2016 - Seminario di Diritto Doganale
Perugia, 18 ottobre 2016 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
Biella, 13 ottobre 2016 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
L'Aquila, 13 - 27 ottobre 2016 e 10 novembre 2016 - ore 9:00-13:00 - Tecniche del processo di internazionalizzazione
Erba (CO), 12 ottobre 2016 ore 14.30 - 17.00 - Il nuovo Codice Doganale: le novità e gli strumenti a supporto delle imprese
Livorno, 12 ottobre 2016 ore 11.00 – 13.00 - Procedure di spedizione all’estero di merci qualificate come “rifiuti”
Roma, 11 ottobre 2016 – ore 14:30 - L’autorizzazione AEO nel nuovo quadro normativo unionale
Salerno 6 ottobre 2016 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
Livorno, 5 ottobre 2016 – ore 09:30 – 13:30 - I regimi doganali, procedure semplificate ed AEO alla luce del nuovo Codice Doganale
Ferrara, 5 ottobre 2016 - ore 17:00 - Tutela del Made in Italy e Contraffazione Alimentare
Milano, 29 settembre 2016 – ore 9.30 – 13.00 - AEO – Strumento di semplificazione e sicurezza nei traffici
Rovigo, 15 settembre 2016 - ore 15 - I Giovedì della dogana
Livorno, 27 settembre 2016 – ore 10:30 - Attivazione nuove procedure su revisioni di accertamento
Forlì, 22 settembre 2016 - ore 14:30 - spostato al 5 ottobre 2016 - La Cooperative Compliance: l’Operatore Economico autorizzato
Sassari, 22 settembre 2016 ore 9:00 - Seminario Fast Export
Bergamo, 21 settembre 2016 – ore 9.30 - 11:30 - Cosa cambia nel mondo dei DPI
Milano, 20 settembre 2016 - ore 9:30-13:00 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione e l’AEO
Gattinara (VC), 20 settembre 2016 – ore 09:00 - Il nuovo nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea – Le novità per le imprese
Lecce, 19 settembre 2016 – ore 09:30 – 14:00 - Il Nuovo Codice Doganale (CDU): aspetti normativi ed attuativi della semplificazione amministrativa in Dogana
Lucca, 16 settembre 2016 - ore 9.30-13.30 - Il nuovo Codice Doganale: novità e prospettive
Roma, 15 settembre 2016 – ore 09:00 - New national and unional tools for enforcement of IPR
Treviso, 19 luglio 2016 ore 14.45 - 17.30 - L’origine delle merci alla luce del Codice Doganale dell’Unione
Bari, 13 luglio 2016 - ore 14:30-17:00 - Il regime generale delle accise, le agevolazioni e gli usi fuori da campo di applicazione
Torino, 12 luglio 2016 - ore 9:00-17:30 - Seminario Fast Export
Bolzano, 12 luglio 2016 ore 09:00 – 17:00 - Seminario sulle modifiche normative e procedurali introdotte dal Codice Doganale dell’Unione, in vigore dal primo maggio 2016
Campobasso, 8 luglio 2016 - ore 15:30-18:30 - Benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto
Pescara, 7 luglio 2016 - ore 14.30 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione (CDU): novità per le imprese
Forlì, 5 luglio 2016 ore 10.00 - 13.15 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione: Semplicity, Service, Speed. A modern framework for customs and trade
Bari, 5 luglio 2016 - ore 9.00 - Progetto Fast Export: le nuove semplificazioni doganali per l’export
Rovigo, 30 giugno 2016 ore 14.30 - I Giovedì della dogana - Gestire in sicurezza le esportazioni conoscendo restrizioni vigenti
Taranto, 29 giugno 2016 - ore 10:00 - La normativa sulle accise ed in particolare la circolazione del vino negli scambi con i Paesi dell'Unione Europea ed extra Unione Europea
Pescara, 29 giugno 2016 - ore 9:30-13:00 - Liquorifici e Microbirrifici: gli adempimenti fiscali
Bari, 28 giugno 2016 - Dazi sulle Royalties
Firenze, 8 giugno 2016 ore 13.30 – 18.00 – Spostato al 28 giugno 2016 - Il nuovo Codice doganale dell’Unione Europea
Bergamo, 28 giugno 2016 ore 9.00 - Progetto Fast Export: le nuove semplificazioni doganali per l’export
Ferrara , 24 giugno 2016 ore 9.30 – 13.00 - Autorizzazione AEO: quali vantaggi nel nuovo Codice Doganale dell'Unione e come si ottiene
Mantova, 23 giugno 2016 ore 15:00 – 17:30 - Come saper attribuire correttamente l’origine non preferenziale e preferenziale delle merci
Milano, 23 giugno 2016 ore 9 – 13 - Il nuovo codice doganale
Milano, 23 giugno 2016 ore 9.00 - 13.30 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione
Forlì, 23 giugno 2016 ore 9.00 - Seminario Fast Export
Castellana Grotte, 21 giugno 2016 ore 15:30-19:30 - Certificazione AEO - IVA nei rapporti internazionali
Trieste, 21 giugno 2016 - ore 14:00-17:00 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione. Dogana 4.0, efficienza e modernità dei servizi
Firenze, 20 giugno 2016 ore 11.00 – 13.00 - Destinazione Corea del Sud
Milano, 20 giugno 2016 - Il nuovo codice doganale
Verona, 17-18 giugno 2016 - Negotiorum Fucina 2016 – IV° edizione
Perugia, 15 giugno 2016 - ore 15:00-17:30
Terni, 16 giugno 2016 - ore 11:00-13:30 - Il Codice doganale dell’Unione: nuove procedure e semplificazioni per le imprese
Cagliari, 15 giugno 2016 - ore 10:30 - Nuovo Posto d'Ispezione Frontaliero (PIF) nel Porto canale di Cagliari
Roma, 14 giugno 2016 - ore 9.30 - Fast export
Civitavecchia , 13 giugno 2016 ore 15.00 - Il porto di Civitavecchia e l’importazione di frutta dalle Americhe: una lunga storia ricca di prospettive
Livorno, 10 giugno 2016 - ore 9:30-13:30 - Gli adempimenti di legge connessi alla gestione dei rifiuti
Siena, 9 giugno 2016 - ore 10:00 - 13:00 - Certificazione AEO
Alessandria, 9 giugno 2016 ore 9:30 – 12:00 - Il Nuovo Codice Doganale Comunitario- Un’opportunità vincente per le imprese italiane
Milano, 7 giugno 2016 - ore 9:30 - Fast export
Aosta, 7 giugno 2016 – Ore 10,00-12,30 - Il Nuovo Codice Doganale dell’Unione - Aosta 7 giugno 2016
Treviso, 30 maggio 2016 ore 10.30 – 13.00 - POSTICIPATO A DATA DA DEFINIRE - Il Porto di Venezia incontra le imprese del Veneto. Domanda e Offerta a confronto
Palermo, 27 maggio 2016 ore 17.00 - #Dirittiallamoda: Consumo consapevole nella Moda
Sassuolo , 26 maggio 2016 ore 9:30 - Seminario Fast Export
Mantova, 25 maggio 2016 ore 15.00 – 17.30 - I controlli doganali e la gestione del contenzioso
Bergamo, 23 maggio 2016 - ore 9:15-12:00 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione: semplificazioni e opportunità per le imprese
Vicenza, 20 maggio 2016 ore 9.30 - 13.00 - Il Codice Doganale dell’Unione, cosa cambia per le imprese esportatrici
Siena, 19 maggio 2016 - ore 10.00-13.00 - spostato al 24 maggio 2016 - Origine delle merci e Made in Italy
Milano, 19 maggio 2016 - ore 9:30 - Seminario Fast Export
Perugia, 17 e 18 maggio 2016 - ore 8:00 - Settimana SETA - Incontri su agevolazioni nel settore delle accise
Como, 17 maggio 2016 ore 14:30 – 17:45 - Pianificazione doganale e Codice doganale
Bergamo, 13 maggio 2016 ore 9.30 – 12.30 - Restrizioni all’esportazione
Roma, 12 maggio 2016 - ore 16.00-18.00 - spostato al 23 maggio 2016 - Operatore Economico Autorizzato A.E.O.
Trento, 10 maggio 2016 ore 9.30 - Modifiche normative e procedurali introdotte dal Codice Doganale dell’Unione
Brescia, 4 maggio 2016 ore 14.00 / 18.00 - Il nuovo Codice Doganale Unionale: nuove opportunità per le imprese nella pianificazione della competitività nell’import-export
Treviso, 29 aprile 2016 - ore 10.00 / 13.00 - Opportunità in Moldova per le imprese italiane dopo l’accordo di associazione con l’Unione Europea
Livorno, 28 aprile 2016 – ore 9.30 / 13.30 - Il regime delle dotazioni e provviste di bordo delle navi
Genova, 28 aprile 2016 ore 9.30 - 13.00 - Nuovo codice doganale dell’Unione Europea
Rovigo, 28 aprile 2016 - ore 9.30 - Seminario Fast Export
Palermo, 27 aprile 2016 - Dogane e internazionalizzazione – Favorire la competitività delle imprese
Brescia, 27 aprile 2016 ore 15:30 / 17:30 - Il Nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea
Cuneo, 26 aprile 2016 ore 10.00 / 12.00 - Nuovo Codice Doganale dell’Unione – Le novità dal 1° maggio 2016
Napoli, 22 aprile 2016, ore 15.00 – 17.00 - Il Nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea - Dogana 4.0
Torino, 21 aprile 2016 ore 15.00 – 18.00 - Bevande Spiritose a Indicazione Geografica - L’attualità e il futuro di importanti prodotti made in Italy
Catania, 21 aprile 2016 - ore 9.30 - Seminario Fast Export
Verbania, 7 aprile 2016 ore 10.30 - Il Nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea – Procedure ed agevolazioni doganali
Napoli, 5 aprile 2016 ore 9.30 - Seminario Fast Export
Terni, 23 marzo 2016 - ore 14.00 - La circolazione dei veicoli stranieri ed il falso documentale
Pordenone, 22 marzo 2016 - ore 9.30 - Seminario Fast Export
Bologna, 15 marzo 2016 - ore 9.30 - Seminario Fast Export
Udine, 15 marzo 2016 - ore 14:30 - Accise sull'energia elettrica: dichiarazione annuale e novità 2016
Como, 15 marzo 2016 ore 14:30 - L’origine preferenziale e non preferenziale: lo status di esportatore autorizzato, la dichiarazione fornitore e il certificato EUR 1
San Vito al Tagliamento (PD), 11 marzo 2016 - ore 14:30 - 17:30 - Inquadramento normativo. Adempimenti ed obblighi fiscali connessi alle officine elettriche. Modalità di compilazione delle dichiarazioni di consumo. Casi pratici. Eventuali quesiti
Mosciano S. Angelo, 9 marzo 2016 - ore 10.00 - Apertura della nuova sede della S.O.T. di Giulianova
Biella, 9 marzo 2016 - ore 14:00 - 17:00 - Energia e Fiscalità: dichiarazioni di consumo produttori di energia e relativa trasmissione telematica
Pordenone, 4 marzo 2016 - ore 14.30 / 17.30 - Energia elettrica: dichiarazione di consumo e altri adempimenti
Treviso, 1 marzo 2016 - ore 10:00 - 17.30 - Vendere all'estero vini e altre bevande alcoliche. Accise e aspetti Iva
Cuneo, 1 marzo 2016 - ore 15:00 - Gli impianti di produzione di energia elettrica e depositi olii minerali
Cuneo, 25 febbraio 2016 - ore 10:00 / 12:30 - Tavolo di lavoro con Confindustria Cuneo su certificazioni AEO ed accise
Rovigo, 18 febbraio 2016, ore 15:00 - 18:00 - I Giovedì della Dogana”: Origine preferenziale e adempimenti doganali per le imprese
Milano, 17 febbraio 2016 - II^ edizione - Milano, 20 gennaio 2016 - ore 14:00 - 18:00 - I^ edizione - Nuove direttive europee EMC, LVD e RED - Come gestire al meglio (e in tempo) la transizione
Vicenza, 5 febbraio 2016 ore 14.30 - Codice Doganale dell’Unione Europea: le novità
Mestre (VE), 3 febbraio 2016 - ore 14:45 e Trieste, 4 febbraio 2016 - ore 14:45 - Full - digital: le formalità doganali in modalità completamente telematiche anche nel nuovo processo di importazione in procedura ordinaria
Sondrio, 29 gennaio 2016 - ore 10:00 - 13:00 - Dogane ed Internazionalizzazione. Favorire la Competitività delle Imprese
Montepulciano (SI), 29 gennaio 2016 - ore 10:00 - 13:00 - Aggiornamenti EMCS e telematizzazione accise - Il Conto Garanzia - Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano
Firenze, 22 gennaio 2016 - ore 10:00 - 13:00 - Aggiornamenti EMCS e telematizzazione accise - Il Conto Garanzia - Consorzio Vino Chianti
Rezzato(BS), 22 gennaio 2016 - ore 14:00 - IVA estero e Dogane: adempimenti nei rapporti con l'estero. Verifiche ed accertamento IVA ed altre imposte indirette nel contesto internazionale
Rovigo, 21 gennaio 2016 - ore 15.00 - I Giovedì della Dogana: Origine non preferenziale negli scambi
Riva del Garda (TN), 16 - 19 gennaio 2016 - 85° edizione Exporivaschuh International Shoe Fair
Tavarnelle Val di Pesa (FI), 15 gennaio 2016 - ore 9:30 - 13:00 - Aggiornamenti EMCS e telematizzazione accise - Il Conto Garanzia
Livorno, 15 gennaio 2016 - ore 14:30 - 16:30 - La Dogana e la Capitaneria di porto: attività di pre-clearing