Menu di L'Agenzia
- Accreditamento associazioni di categoria
- ADM comunica
- Novità
- Eventi e convegni
- Guide e opuscoli
- Multimedia
- Campagne social
- Incontri con gli studenti sulla contraffazione
- Videoprocessi ADM
- Open Hearing
- Opportunità di lavoro all’estero per il personale dell’Agenzia
- Concorsi
- ADM informa
- Amministrazione trasparente
- Chi siamo
- Emergenza COVID-19
- Funzionamento di ADM
- Pubblicità legale
- Calendario del contribuente ADM
Anno 2017
Aosta, 15 dicembre 2017 ore 10.30 – 13.00 - Il nuovo codice doganale dell’Unione Europea a poco più di un anno dalla sua introduzione
Bolzano, 15 dicembre 2017 ore 9.30 - 12.30 - RINVIATO A DATA DA DEFINIRE - Come cambia il contenzioso tributario: il reclamo e la mediazione doganale
La Spezia, 14 dicembre 2017 ore 16.00 – 18.00 - Il porto di La Spezia e la sua autonomia
Alessandria, 14 dicembre 2017 ore 10.30 - 12.30 - Progetto Re.Te. – I registri telematici nel settore accise - Gestione conti garanzia fase 2
Bari, 13 dicembre 2017 ore 9.15 – 13.00 - Supply Chain Finance e logistica integrata, processi condivisi per lo sviluppo del business aziendale
Porto Empedocle (AG), 12 dicembre 2017 ore 10.00 - L’agevolazione fiscale ai fini della riduzione dell’accisa sul gasolio autotrazione
Frosinone, 11 dicembre 2017 ore 15.00 – 18.00 - La legge doganale, il settore accise, le comunicazioni telematiche e l’applicazione del “nuovo” ravvedimento operoso
Campobasso, 5 dicembre 2017 ore 15.30 – 18.00 - Nuovo Codice doganale dell’EU e centralità della figura dell’AEO (Operatore Economico Autorizzato)
Siena, 5 dicembre 2017 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
Brescia, 1° dicembre 2017 ore 9.00 – 13.00 - Accordo di libero scambio UE – Canada: opportunità commerciali ed economiche per le imprese
Domodossola, 30 novembre 2017 - ore 16:30 - Accise e defiscalizzazione per le imprese
Rovigo, 30 novembre 2017 ore 15.00 – 18.00 - Tariffa doganale, Nomenclatura combinata e I.T.V.
Bologna, 29 novembre 2017 - ore 14.15 - L’origine delle merci nel nuovo Codice doganale dell’Unione
Bari, 29 novembre 2017 ore 15 - Operazioni intracomunitarie – adempimenti concernenti la presentazione degli elenchi Intrastat
Roma, 29 novembre 2017 ore 15.00 - Benefici sul gasolio per autotrazione utilizzato nel settore del trasporto
Perugia, 29 novembre 2017 ore 14.30 - La fiscalità nel settore delle accise: le principali agevolazioni nel settore dei prodotti energetici e le connesse attività di controllo
Belluno, 28 novembre 2017 ore 14.30 – 17.30 - Il nuovo codice doganale dell’Unione Europea: i regimi doganali
Roma 27 novembre 2017 - ore 09:00 - Programma Fast Export Roma
Firenze, 24 novembre 2017 ore 9.00 - 13.00 Tavernelle Val di Pesa (FI), 1° dicembre 2017 - Il vino nel settore delle accise: aggiornamenti normativi e procedurali.
Pavia, 23 novembre 2017 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
L’Aquila, 22 novembre 2017 - ore 15:00 - Gli Incoterms, la clausola exw e le ripercussioni sull’IVA e sul valore in dogana delle regole ICC
Treviso, 22 novembre 2017 ore 9.30 - Export Controls: gestire le esportazioni in sicurezza
Bari, 22 novembre 2017 - ore 16:30 - Semplificazioni dei procedimenti doganali alla luce del nuovo Codice Doganale Unionale
Latina, 21 novembre 2017 ore 10.00 - Tavolo di lavoro con gli operatori economici e doganali
Alessandria, 21 novembre 2017 ore 10.30-12.30 - Progetto Re.Te. – I registri telematici nel settore accise – Gestione conti garanzia fase 2
Venezia, 20 novembre 2017 ore 14.30 - Customs Decisions: il sistema delle decisioni doganali
Livorno, 20 novembre 2017 - ore 19:00 - Il ruolo della Dogana di controllo nel mondo delle facilitazioni di commercio e una prospettiva diversa: la tecnologia THz e sue possibili applicazioni nel mondo dello shipping.
Sondrio, 17 novembre 2017 ore 10.00 – 13.00 - La fiscalità nel settore delle accise: le principali agevolazioni di settore
Livorno, 17 novembre 2017 ore 14.30 – 19.00 - Digitalizzazione della Logistica e ICT
Trieste, 16 novembre 2017 ore 14.30 - Customs decisions: il sistema delle decisioni doganali
Venezia, 15 novembre 2017 ore 14.30 - Customs Decisions: il sistema delle decisioni doganali
Lucca, 15 novembre 2017 ore 09.30 – 13.30 - Il vino nel settore delle accise: incontro con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Rivalta Scrivia, 10 novembre 2017 - Recenti novità in materia doganale: il ravvedimento operoso
Savona, 9 novembre 2017 ore 14.00 – 18.00 - Origine non preferenziale delle merci, “Made in” e strumenti di tutela
Cremona, 9 novembre 2017 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
Fiumicino, 31 ottobre 2017 - La garanzia globale
Genova, 31 ottobre 2017 ore 10.30 - Stato della normativa doganale europea – Risoluzione del Parlamento europeo del 16 maggio 2017
Sondrio, 27 ottobre 2017 ore 10.00 – 13.00 - La fiscalità nel settore delle accise: il regime generale delle accise
Lecce, 27 ottobre 2017 ore 10.00 - Il regime generale della Accise
Legnano, 26 ottobre 2017 ore 9:00 - Seminario Fast Export
Grosseto, 26 ottobre 2017 ore 9.30 – 13.30 - Lo Sportello Unico Doganale
Livorno, 4 ottobre 2017 ore 10:00 - Progetto nazionale di educazione all’acquisto legale e responsabile: fermiamo la contraffazione
Milano, 29 settembre / 1 ottobre 2017 - Villaggio Coldiretti #stocoicontadini
Matera, 29 settembre 2017 ore 09:30 -13:00 - L’energia elettrica, gli impianti da fonti rinnovabili. Il ruolo dell’Agenzia delle dogane e la trasmissione telematica della Dichiarazione annuale di consumo
Roma, 28 settembre 2017 ore 10.30 – 13.00 - L’accertamento definito in dogana
Ferrara, 28 settembre 2017 ore 9.30 - 13.30 - Benefici fiscali per il settore dell’autotrasporto: novità normative e procedurali
Livorno, 27 settembre 2017 ore 9.30 -13.30 - Sportello Unico Doganale
Siena, 26 settembre 2017 ore 09:30 – 13:30 - Le agevolazioni per i prodotti energetici – focus autotrasportatori
Mantova, 25 settembre 2017 ore 15:00 -17:30 - Come attribuire correttamente l’origine preferenziale delle merci
Potenza, 22 settembre 2017 ore 15.00 – 18.30 - L’energia elettrica, le fonti rinnovabili, l’invio telematico della Dichiarazione annuale di consumo per l’energia elettrica
Milano, 21 settembre 2017 ore 11:00 -16:30 - Imposte gravanti sull’energia elettrica e sul gas naturale per usi non domestici
Bolzano, 21 settembre 2017 ore 9.30 – 17.00 - L’Iva nelle operazioni con l’estero: normativa, prassi e giurisprudenza
Pisa, 20 settembre 2017 ore 9.30 -13.30 - Le regole dell’origine delle merci e la figura dell’esportatore autorizzato
Trento, 19 settembre 2017 ore 9.30 – 17.00 - L’Iva nelle operazioni con l’estero: normativa, prassi e giurisprudenza
Bologna, 19 settembre 2017 ore 9.30 - La classificazione doganale delle merci
Lucca, 14 settembre 2017 ore 09:30 -13:30 - La centralità dello status AEO nel nuovo Codice dell’Unione
Novara, 11 settembre 2017 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
Bari, 9 - 17 settembre 2017 - 81° Fiera del Levante
Reggio Emilia, 27 luglio 2017 ore 09:30 -13:30 - Strumenti deflattivi del contenzioso in materia doganale ed accise
Treviso, 20 luglio 2017 ore 15.00 – 18.00 - Il Codice doganale dell’Unione un anno dopo: l’impatto delle principali novità
Bari, 6 luglio 2017 ore 10.00 -13.00 - La contraffazione
Brescia, 5 luglio 2017 ore 15.00 -18.00 - Facilitare le procedure doganali e di export/import attraverso un percorso di apprendimento
Ferrara, 29 giugno 2017 ore 14.30 - La Tariffa doganale d’uso integrata
Vicenza, 29 giugno 2017 ore 10.00 – 13.00 - Mercati senza frontiere – L’Operatore Economico Autorizzato
Lecce, 27 giugno 2017 ore 15:00 - Il Regime generale delle accise. Le agevolazioni e gli usi fuori campo di applicazione
Viterbo, 27 giugno 2017 ore 15:00 - L’attività doganale e i traffici nel settore agroalimentare e le attività del Laboratorio Chimico delle Dogane e dei Monopoli nel controllo analitico dell’Olio EVO
Livorno, 27 giugno 2017 ore 9.30 – 13.30 - Depositi fiscali Iva: approfondimento alla luce della normativa in applicazione da aprile e comparazione con normativa UE
Roma, 26 giugno 2017 dalle ore 14.00 - Gli strumenti deflattivi del contenzioso in materia doganale
Rovigo, 22 giugno 2017 ore 15.00 - I regimi doganali nel nuovo CDU
Como, 22 giugno 2017 ore 9:00 - Seminario Fast Export
Livorno, 20 giugno 2017 ore 15.00 – 18.00 - La rappresentanza doganale e il mandato
Savona, 15 giugno 2017 ore 14.00 – Spostato al 20 giugno - La classificazione doganale delle merci
Pisa, 20 giugno 2017 - ore 10.00 – 13.00 - La centralità dello status AEO nel nuovo Codice dell’Unione
Isernia, 19 giugno 2017 ore 15:30 - 18:30 - Benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto
Como, 16 giugno 2017 ore 10.00 – 17.30 - Diritto doganale: moda e contraffazione
Pordenone, 15 giugno 2017 ore 9:00 – 13:00 - Giornata Paese: Moldova, piattaforma economica nell’est Europa per le imprese italiane dopo l’accordo di associazione con l’unione europea
Bari, 14 giugno 2017 ore 15.00 - Controlli allo sdoganamento: operazioni di importazione ed esportazione anche con vendite a distanza
Lecce, 12 giugno 2017 ore 15.00 - Il vino nel regime delle accise: la produzione e il deposito
Riva del Garda (TN), 10/13 giugno 2017 - Exporivaschuh International Shoe Fair
Venezia, 9 giugno 2017 ore 11.00 - 13.00 - Progetti dell’innovazione e semplificazioni doganali a favore della competitività del Porto di Venezia
Siena, 9 giugno 2017 ore 10:00 – 13:00 - Dichiarazioni intrastat: novità
Lecce, 8 giugno 2017 ore 9:00 - Seminario Fast Export
Roma, 7 giugno 2017 ore 10.00 - Il funzionamento della garanzia nel nuovo codice
Chieti, 16 maggio 2017 ore 15.00 – 18.30 - Benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto: novità e aspetti operativi per le aziende
Otranto, 5 giugno 2017 ore 11:00 – 13:00 - Rifornimento di Carburanti e/o Lubrificanti per provviste di bordo ad imbarcazioni
Bari, 31 maggio 2017 - ore 15.00 - Commercio di vino e bevande alcoliche in Italia e all’estero anche con vendita a distanza
Bolzano, 29 maggio 2017 ore 09:30/13:00 – 14:00/17:00 - I diritti e doveri del contribuente soggetto a verifiche fiscali in azienda o presso l’ Ufficio – Abuso del diritto ed elusione fiscale
Brescia, 29 maggio 2017 - ore 14.00 - 18.00 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea: quali novità per le aziende
La Spezia, 26 maggio 2017 - ore 14.00 – 18.00 - Il Codice doganale dell’Unione a un anno dall’entrata in vigore
L’Aquila, 24 maggio 2017 - ore 14.30 - La Dogana incontra le imprese: l’operatore economico autorizzato e le altre procedure facilitative per l’internazionalizzazione
Milano, 23 maggio 2017 ore 9.30 – 13.30 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione e l’AEO
Rovigo, 25 maggio 2017 ore 15.00 - I Giovedì della Dogana: “La determinazione del valore delle merci in dogana nel CDU
Firenze, 22 maggio 2017 ore 9.00 - 13.00 - Il nuovo Codice Doganale dell’Unione a un anno dalla sua entrata in vigore: riflessioni, opportunità e prospettive
Erice (TP), 19 maggio 2017 - ore 9.00 - 16052017 Il nuovo Codice Doganale dell’Unione un anno dopo
ANNULLATO - Focus settore vinicolo: obiettivo export, depositi fiscali, circolazione nazionale ed unionale
Roma, 15 maggio 2017 - Le semplificazioni doganali per le aziende che operano all’estero
Volargne di Dolcè (VR), 12 maggio 2017 ore 09:30/13:00 - Origine Preferenziale nel commercio internazionale - Responsabilità, doveri, utilità e funzioni dell’Operatore Economico Autorizzato
Viareggio, 11 – 14 maggio 2017 - Versilia Yachting Rendez Vous
Livorno, 11 maggio 2017 ore 9.30 – 13.30 - Anticipato al 10 maggio 2017 - Origine delle merci e tutela del Made in Italy
Ferrara, 11 maggio 2017 - ore 9:00 - Seminario “Fast Export”
Bolzano, 5 maggio 2017 ore 14.30 – 18.30 - START UP 2017
Verbania, 4 maggio 2017 ore 10.30 - Codice doganale dell’Unione (CDU): aggiornamenti ed istruzioni operative
Genova, 4 maggio 2017 ore 10.00 - Lo status di Operatore Economico Autorizzato (AEO) nel nuovo Codice Doganale Unionale
Monfalcone, 3 maggio 2017 ore 18.00 - Il nuovo Codice Doganale (CDU): opportunità e prospettive di crescita delle imprese e del sistema logistico
Foggia, 28 aprile - 1° maggio 2017 - ore 9.00-21.00 - 68^ Fiera Internazionale dell’agricoltura
Reggio Emilia, 20 aprile 2017 ore 9.30 – 13.30 - L’Operatore Economico Autorizzato e l’origine preferenziale
Rovigo, 20 aprile 2017 ore 14.30 - I Giovedì della Dogana: “Origine Preferenziale, Accordi di libero scambio, Ivo”
Longarone (BL), 19 aprile 2017 ore 9.30 – 18.00 - Il nuovo codice doganale e le implicazioni nel settore dell’occhialeria: teorica e casi concreti
Roma, 12 aprile 2017 ore 9.30 – 13.00 - L’AEO nel commercio internazionale e la partnership con le Dogane
Vicenza, 11 aprile 2017 ore 9.15 – 12.30 - I controlli in dogana nelle operazioni di import/export
Roma, 6 aprile 2017 ore 14.30 – 18.30 - Il processo Tributario Telematico
Cuneo, 5 aprile 2017 - ore 9:00 - Incontro Formativo Progetto “Fast Export
Trento, 3 aprile 2017 ore 18.00 - L’assetto tecnico fiscale in materia di accise sulla produzione della birra con particolare riferimento ai Microbirrifici
Tortona, 30 marzo 2017 ore 8.45 – 13.00 - Il nuovo codice doganale comunitario: opportunità e prospettive di crescita per le imprese
Pescara, 27 marzo e 4 aprile 2017 ore 14.30 – 18.00 - B2B - Guida alla autovalutazione aziendale per l’AEO
Arezzo 23 marzo 2017 - ore 9:00 - Incontro Formativo Progetto “Fast Export“
Pordenone, 22 marzo 2017 ore 15.00 - Inquadramento normativo. Adempimenti ed obblighi fiscali connessi alle officine elettriche
Treviso, 21 marzo 2017 ore 9:30 - Le accise sui vini e altre bevande alcoliche - Adempimenti telematici
Ragusa, 18 marzo 2017 ore 9.30 – 13.00 - Gli istituti doganali e i nuovi strumenti a disposizione del commercio e delle imprese
Siena, 7 marzo 2017 ore 10.00 – 13.00 - Le agevolazioni offerte dal Codice doganale dell’Unione
Vercelli, 7 marzo 2017 ore 9.30 - Lo status di operatore economico autorizzato (AEO) e i regimi speciali nel nuovo codice doganale unionale
Udine, 3 marzo 2017 ore 9.30 – 11.30 - Dichiarazione annuale accise energia elettrica e adempimenti fiscali connessi all’officina elettrica
Perugia, 2 marzo 2017 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
Pordenone, 1 marzo 2017 ore 14.30 – 17.30 - Energia elettrica: dichiarazione di consumo e altri adempimenti
Arezzo, 21 febbraio 2017 ore 10:00-13:00 - L’origine delle merci preferenziale e non preferenziale
Bari, 17 febbraio 2017 - ore 9:00 - Energie da difendere dall’illegalità
Trieste, 16 febbraio 2017 ore 9:00 - Seminario Fast Export
Siena, 31 gennaio 2017 - ore 10:00-13:00 - Le nuove opportunità per le imprese esportatrici
Lucca, 26 gennaio 2017 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
Milano, 19 gennaio 2017 - ore 9:00 - Seminario Fast Export
Rovigo, 12 gennaio 2017 ore 15.00 - I Giovedì della Dogana – L’autorizzazione A.E.O. alla luce del nuovo Codice Doganale