Menu di L'Agenzia
- Accreditamento associazioni di categoria
- ADM comunica
- Novità
- Eventi e convegni
- Guide e opuscoli
- Multimedia
- Campagne social
- Incontri con gli studenti sulla contraffazione
- Videoprocessi ADM
- Open Hearing
- Opportunità di lavoro all’estero per il personale dell’Agenzia
- Concorsi
- Task Force Covid 19 - DT I Lombardia
- ADM informa
- Amministrazione trasparente
- Chi siamo
- Emergenza COVID-19
- Funzionamento di ADM
- Pubblicità legale
- Calendario del contribuente ADM
Anno 2018
Caltanissetta, 4 dicembre 2018 ore 15.00 - L’agevolazione fiscale ai fini della riduzione dell’accisa sul gasolio per autotrazione
Bolzano, 3 dicembre 2018 - 10 anni di AEO presso l’Ufficio delle Dogane di Bolzano
Messina, 30 novembre 2018 - La Dogana, tra passato e presente
Asti, 29 novembre 2018 ore 10.30 – 13.00 - Il nuovo codice Unionale – Dogana tra innovazione e digitalizzazione le opportunità per gli operatori
Roma, 29 novembre 2018 ore 10.00 - Problematiche relative all’utilizzo del fascicolo elettronico, lo stato di attuazione e le problematiche legate allo sportello unico
Roma, 29 novembre 2018 ore 9.00 - Revisione dell’accertamento doganale, remissione e rimborso dei dazi doganali, sanzioni e ravvedimento
Imperia, 29 novembre 2018 - Manufatti in prossimità della linea doganale del mare territoriale e del demanio marittimo
Roma, 28 novembre 2018 ore 15.00 – 17.00 - L’AEO e i benefici legati alle garanzie
Milano, 28 novembre 2018 ore 10.00 - 16.00 - I lubrificanti e l’origine preferenziale: strumento di competitività alla luce dei nuovi accordi internazionali
L’Aquila, 28 novembre 2018 ore 9.30 - 13.00 - Il luogo approvato, la clausola ex works e le criticità fiscali/doganali connesse
Pescara, 22 novembre 2018 ore 14.30 - 18.00 - B2B – Guida all’autovalutazione aziendale per l’A.E.O.
Roma, 21 novembre 2018 ore 10.00 – 17.00 - Le competenze doganali per l’attività d’impresa. Il valore delle merci
Civita Castellana, 20 novembre 2018 ore 14.45 – 17.30 - I controlli doganali per la tutela del Made in Italy e del consumatore e le opportunità per gli operatori
Isernia, 14 novembre 2018 8.30 - 13.30 - La vendita all’estero dei prodotti agroalimentari ed alcolici – Istruzioni per l’uso
Foggia, 14 novembre 2018 - Roadshow per l’internazionalizzazione
Genova, 12 novembre 2018 ore 9.00 - La produzione di liquori e di birre artigianali per la valorizzazione del territorio ligure
Tortona (AL), 8 novembre 2018 - 11.00 - Tra innovazione e nuove Tecnologie: il sistema delle decisioni doganali
Pisa, 8 novembre 2018 ore 09.30 - 12.00 - La telematizzazione delle accise – Commercio di prodotti viti-vinicoli in ambito UE ed extra UE
Milano, 25 ottobre 2018 ore 8.45 – 13.00 - Normative e procedure doganali - lo status di esportatore autorizzato, sistema Rex e le Customs Decisions
Bolzano, 23 ottobre 2018 - ore 9.00 - Seminario sull’autotrasporto
Porto Empedocle (AG), 18 ottobre 2018 - L’agevolazione fiscale ai fini della riduzione dell’accisa sul gasolio autotrazione
Pescara, 16 ottobre 2018 ore 10.30 - 13.00 - L’operatore Economico Autorizzato: la certificazione di affidabilità doganale per le sfide della internazionalizzazione
Padova, 16 ottobre 2018 ore 09.30 - 12.30 - Dogana e Impresa: una collaborazione possibile
Treviso, 15 ottobre 2018 ore 15.00 – 18.00 - Dogana e Impresa: una collaborazione possibile
Imperia, 15 ottobre 2018 ore 15.00 - 17.45 - Customs Decisions - Nuovo modello autorizzativo
Bolzano, 11 ottobre 2018 - ore 9.30 - La struttura degli Uffici ADM e i compiti in materia di giochi
Domodossola (VCO), 6 novembre 2018 e Verbania (VCO), 8 novembre 2018 - Il sistema Otello 2.0: normativa e modalità operative
Monteroni di Lecce (LE), 4 ottobre 2018 ore 16.30 - Scelte di consumo e lotta alla contraffazione
Pavia, 3 ottobre 2018 ore 15.00 – 17.45 - L’Origine delle merci e le infinite domande: dal principio astratto al senso concreto delle cose
L’Aquila, 3 ottobre 2018 ore 9.00 - L’ E-commerce: la rete e le insidie del commercio on line: profili fiscali e doganali, il recupero dell'IVA
Potenza, 27 settembre 2018 ore 15.30 – 18.00 - Nuovo Codice Doganale dell’Unione e centralità della figura dell’AEO (Operatore Economico Autorizzato)
Livorno, 27 settembre 2018 ore 9.30 – 13.30 - OLAF: ruolo e rapporto con la Dogana italiana – riflessi operativi sulle operazioni doganali
Foggia, 24 ottobre 2018 ore 15.00 – 18.00 - Il regime generale delle accise: le agevolazione e gli usi fuori dal campo di applicazione
Pisa, 20 settembre 2018 ore 9.30 - 13.30 - Determinazione dell’origine e sistema Rex (E-customs)
Marghera, 20 settembre 2018 ore 15.00 - I giovedì della dogana – “La rappresentanza in dogana, profili doganali e legali”
Trento, 24 ottobre 2018 ore 9.30 - 12.00 - L’ autorizzazione AEO e la competitività dell’ impresa: esperienze e prospettive a dieci anni dall’avvio
Bari, 8-16 settembre 2018 - 82° Fiera del Levante
Avezzano, 5 settembre 2018 ore 14.30 - L’ E-commerce: la rete e le insidie del commercio on line: profili fiscali e doganal
Reggio Emilia, 19 luglio 2018 ore 9.30 - Le Competenze doganali nei progetti di internazionalizzazione
Varese, 13 luglio 2018 ore 15.00 - 17.30 - OTELLO 2.0 La digitalizzazione del visto doganale sulle fatture di esportazione a seguito viaggiatori
Brescia, 6 luglio 2018 ore 11.30 – 14.00 - L’attività dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
Milano, 27 giugno 2018 ore 11.00 - 13.00 - Posticipato al 29 giugno 2018 ore 10.00 - 12.00 - Training in materia di anticontraffazione
Piacenza, 28 giugno 2018 ore 10.00 - Dogane e Imprese: sinergie per la competitività
Rovigo, 21 giugno 2018 ore 15.00 - Lo status di Esportatore Autorizzato e sistema Rex
Lucca, 20 giugno 2018 ore 9.30 - 13.30 - Garanzie e gestione conti differiti
Catania, 20 giugno 2018 ore 9.00 - 17.30 - La Chimica Analitica Forense
Milano, 20 giugno 2018 - ADM - Assosistema: a Milano formazione congiunta sui Dispositivi di Protezione Individuale
Brescia, 14 maggio 2018 ore 9.00 - 11.30 - Approfondimento sui regimi doganali, i dazi e sul trattamento delle merci provenienti da/o destinate ai mercati stranieri
Messina, 10 maggio 2018 ore 14.30 - 18.00 - RINVIATO al 24 maggio 2018 - AGGIORNATO al 14 giugno 2018 ore 14.30 - 18.00 - Approfondimenti e casistica sulla domanda di riduzione dell’accisa nel settore dell’autotrasporto professionale
Bari, 14 giugno 2018 ore 9.00 - Le dogane tra imprese e professionisti
Piacenza, 14 giugno 2018 - La Piccola Industria incontra l’Agenzia delle Dogane: sinergie per la competitività
Milano, 13 giugno 2018 ore 14.30 - posticipato al 14 giugno 2018 - Le Royalties alla luce delle recenti sentenze
Brescia, 12 giugno 2018 ore 14.30 - 18.00 - Le verifiche e le indagini di Guardia di Finanza, Agenzia delle entrate e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Coordinamento tra unità operative
Gardone Val Trompia (BS), 11 giugno 2018 ore 8.30 - 19.00 - Seminario normativo di aggiornamento per armieri
Livorno, 7 giugno 2018 ore 9.30 – 13.30 - La nuova dogana: innovazione tecnologica per coniugare la tutela e la competitività dei mercati – SUDOCO (Sportello Unico Doganale e dei Controlli)
Livorno, 5 giugno 2018 ore 17.00 – 19.30 - Il sistema portuale e logistico attuale in prospettiva della Darsena Europa
Milano, 5 giugno 2018, ore 10.30 - 17.00 - Le competenze doganali per l’attività d’impresa: l’origine doganale delle merci
Bolzano, 4 giugno 2018 ore 9.30 - Come cambia il contezioso tributario: il reclamo e la mediazione doganale
Rovigo, 31 maggio 2018 ore 15.00 - I giovedì della dogana – Il sistema unionale delle Customs Decisions
Monza, 29 maggio 2018 ore 14.30 - 18.00 - Regole Doganali e strategie d’impresa
Napoli, 24 maggio 2018 ore 14.30 - 18.00 - TP e CDMS – Il sistema unionale delle decisioni doganali Focus sulle decisioni DPO e CGU
Taranto, 24 maggio 2018 ore 15.00 - L’Autorizzazione AEO – Requisiti e Benefici
Messina, 21 maggio 2018 ore 9.00 - Logistica e mobilità sostenibile: il futuro oggi
Campobasso, 17 maggio 2018 ore 8.30 - 14.00 - La vendita all’estero dei prodotti agroalimentari ed alcolici
Pavia, 15 maggio 2018 ore 15.00 - 18.00 - Dogane ed export: regole e compliance al servizio della competitività
Bari, 15 maggio 2018 ore 9.00 - 14.00 - Contraffazione marchi
Lecce, 14 maggio 2018 ore 15.00 – 18.00 - Il regime generale delle accise
Trento, 10 maggio 2018 ore 9.00 - 12.00 - Il ruolo dell’Operatore Economico Autorizzato
Viareggio, 10 - 13 maggio 2018 - II° edizione del “Versilia Yachting Rendez Vous
Pescara, 9 maggio 2018 ore 15.00 - Il nuovo Codice Doganale Unionale: Regolamento di esecuzione, Sistema delle decisioni Doganali, la garanzia globale e i conti di debito
Trento, 8 maggio 2018 - ore 9.15-13.00/14.00-17.00 - I reati tributari anche alla luce delle riforma di cui al D.Lgs 158/2015 e i reati in ambito accise e doganale
Bolzano, 7 maggio 2018 - ore 9.15-13.00/14.00-17.00 - I reati tributari anche alla luce delle riforma di cui al D.Lgs 158/2015 e i reati in ambito accise e doganale
Taranto, 3 maggio 2018 - ore 15.00 - Rifornimento di carburante e/o lubrificanti per provviste di bordo
Taranto, 30 aprile 2018 ore 10.00 - Lotta alla contraffazione - Sinergia con le forze di Polizia del territorio
Trento, 20 aprile 2018 ore 14.30 - Operatore Economico Autorizzato
Rovigo, 19 aprile 2018 ore 9.00 - I Giovedì della Dogana – Disciplina dell’accertamento doganale: elementi, controllo e sistema sanzionatorio
Siena, 17 aprile 2018 – ore 9.30 / 13.30 - BIRRA: produzione in ambito agricolo, commercializzazione, aspetti relativi all’accertamento dell’accisa
Siracusa, 13 aprile 2018 - ore 9.00 – 14.00 - Esperienze e buone pratiche per la formazione nelle P.A. siciliane
L’Aquila, 12 aprile 2018 ore 14.30 - 18.00 - B2B - Guida alla autovalutazione aziendale per l’AEO
Siena, 9 aprile 2018 – ore 9.30 / 13.30 - L’origine preferenziale e non preferenziale delle merci – novità e casi pratici
Udine, 23 marzo 2018 – ore 10.00 / 12.00 - Dichiarazione annuale accise energia elettrica e adempimenti fiscali connessi all’officina elettrica
Bari, 22 marzo 2018 - ore 16.00 - Semplificazioni dei procedimenti doganali alla luce del nuovo Codice Doganale Unionale
Gardone Val Trompia (BS), 19 marzo 2018 - ore 8.45 – 18.00 - Seminario di aggiornamento normativo per armieri
Pescara, 13 marzo 2018 - ore 15.00 - La telematizzazione nel settore delle agevolazioni sull’autotrasporto: un valore aggiunto per le aziende
Lecce, 9 marzo 2018 - ore 10.00 - 13.00 - Il sistema unionale delle customs decisions
Arezzo, 8 marzo 2018 - ore 9.30 – 13.00 - AEO: casi pratici e vantaggi
Palermo, 6 marzo 2018 - Le funzioni dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
Trieste, 5 marzo 2018 - ore 14.30 - Customs Decisions: il sistema delle decisioni doganali
Milano, 28 febbraio 2018, ore 10.30 – 17.00 - Le competenze doganali per l’attività d’impresa: la classificazione delle merci
Venezia, 27 febbraio 2018 - ore 14.30 - 2° Edizione - Customs Decisions: il sistema delle decisioni doganali
Belluno, 27 febbraio 2018 - ore 14.00 - 17.30 - Operazioni intracomunitarie e modelli INTRASTAT
Venezia, 26 febbraio 2018 - ore 14.30 - Posti non disponibili - Customs Decisions: il sistema delle decisioni doganali
Belluno, 21 febbraio 2018 - ore 9.00 – 13.00 - Le accise sui vini e su altre bevande alcoliche: adempimenti telematici
Rovigo, 15 febbraio 2018 - ore 15.00 - I Giovedì della Dogana: Gestire in sicurezza le esportazioni
Treviso, 14 febbraio 2018 - ore 14.15 - 18.00 - Operazioni intracomunitarie e modelli INTRASTAT
Milano, 14 febbraio 2018 - ore 10.00 – 13.00 - Elenchi Intrastat: le novità 2018, cosa cambia per le aziende?
Treviso, 7 febbraio 2018 - ore 9.00 - 13.00 - Operazioni intracomunitarie e modelli INTRASTAT
Ferrara, 29 gennaio 2018 - ore 14.30/17.30 - Dichiarazioni Intrastat: le novità e le semplificazioni previste dalle nuove disposizioni normative
Livorno, 22 gennaio 2018 - ore 15.00 - Cyber crime ed E-commerce: chi resta impigliato nella Rete
San Gimignano (SI), 19 gennaio 2018 - Il vino nel settore delle accise: aggiornamenti normativi e procedurali