Contenuto principale
Ti trovi in:
- Home
- Amministrazione trasparente
Amministrazione trasparente
In questa sezione sono pubblicati i dati, le informazioni e i documenti che riguardano l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in tutte le sue articolazioni centrali e territoriali in ottemperanza alla normativa vigente e nel rispetto delle indicazioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. La sezione è in continuo aggiornamento.
Concorsi in evidenza
Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di complessive 40 unità di personale con qualifica di dirigente di II fascia di cui 1 riservata alla Provincia autonoma di Bolzano
ApprofondisciConcorso pubblico per esami a complessivi 460 posti per l’assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella seconda area, fascia retributiva F3, presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli
ApprofondisciConcorso pubblico per esami a complessivi 766 posti per l’assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella terza area, fascia retributiva F1, presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli
ApprofondisciContenuti in questa sezione
Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all'attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
- assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione
- prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l'integrità
- sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento
I dati personali pubblicati sono "riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. n. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali".
Il Responsabile per la trasparenza è il Dott. Salvatore Roberto Miccichè. I direttori centrali, interregionali, regionali, interprovinciale e il direttore del SAISA sono individuati quali referenti per le relative strutture.