L'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli

Navigazione

  • Salta al contenuto
Cerca
Ministero dell'economia e delle finanzeMEF
    • Contatti e assistenza

Sezione social, link rapidi e selettore lingua

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Instagram
    • Contatti e assistenza
  • it
    • en
    • Area riservata

Modulo gestione cookies

Chiudi e rifiuta tutto

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link Rivedi le tue scelte sui cookie presente nel footer.

Gestione preferenze

Social networks
Mappe e navigazione
L'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli logo

AGENZIA
Accise Dogane Monopoli di Stato

Cerca

Menu principale

Logo ADM
  • Chi siamo
  • L'attività
    • Dogane
    • Giochi
    • Accise
    • Tabacchi
  • Pubblicazioni ed Eventi
  • Servizi digitali
  • Laboratori chimici
  • Oltre Frontiera
  • Videoprocessi
  • Contatti e assistenza

Contenuto principale

Menu della sezione Accise

  • Accise
  • Normativa e Prassi
  • Normativa unionale e internazionale
  • Normativa nazionale
    • Testi consolidati
    • Provvedimenti normativi specifici
  • Regolamentazione dell’Agenzia
    • Circolari
    • Determinazioni
    • Risoluzioni
    • Archivio

Ti trovi in:

  1. Home
  2. Accise
  3. Normativa e Prassi
  4. Normativa nazionale
  5. Testi consolidati

Testi consolidati

  • D.M. 19/07/2022 - Riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti- G.U. 25 luglio 2022 n. 172
  • D.M. 24/06/2022 - Riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti, periodo 9 luglio 2022 - 2 agosto 2022. - G.U. 4 luglio 2022 n. 154
  • D.L. 21/03/2022, n. 21 - Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina - G.U. 21 marzo 2022 n. 67 - Serie Generale - Art. 1 e 1 bis – Disposizioni in materia di accisa e di IVA sui carburanti
  • D.M. 18/03/2022 - Riduzione delle aliquote di accisa applicate alla benzina, al gasolio e ai GPL usati come carburanti - G.U. 21 marzo 2022 n. 67 - Serie Generale - Riduzione temporanea delle aliquote di accisa GPL
  • D.M. 12/05/2021 Ministro Economia e Finanze. “Imposta di consumo sulle bevande edulcorate”. G.U. 27 maggio 2021 n. 125
  • D. Interministeriale del 21/01/2021 - Modalità e termini di accertamento, riscossione e versamento del contributo dovuto dalle imprese partecipanti al Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati. G.U. 29 gennaio 2021 n. 23
  • L. 30/12/2020, n. 178 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. (20G00202) - G.U. 30 dicembre 2020 n. 322 - Suppl. Ordinario n. 46 - Art. 1 commi da 1077 e 1078
  • D.M. 22/04/2020 - Ministro Economia e Finanze - Tracciabilità degli oli lubrificanti di cui all'articolo 7-bis del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (Testo unico accise) - G.U. 9 maggio 2020 n. 118
  • L. 27/12/2019, n. 160 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 - G.U. 30 dicembre 2019 n. 304 - Suppl. Ordinario n. 45 - Art. 1 commi da 661 a 676 – Imposta sulle Bevande edulcorate
  • L. 27/12/2019, n. 160 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 - G.U. 30 dicembre 2019 n. 304 - Suppl. Ordinario n. 45 - Art. 1 commi da 634 a 652 – Imposta sui MACSI
  • D.L. 26/10/2019, n. 124 - Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili. (19G00134) - G.U. 26 ottobre 2019 n. 252 - Art. 10
  • D.M. 04/06/2019 - Ministro Economia e Finanze - Semplificazione dei microbirrifici.- G.U. 14 giugno 2019 n. 138 modificato da D.M. 21/03/2022 - Modifica del decreto 4 giugno 2019 - Riduzione dell'aliquota di accisa sulla birra - G.U. 30 marzo 2022 n.75 - Serie Generale
  • L. 27/12/2017, n. 205 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. G.U. 29 dicembre 2017 n. 302 - Suppl. Ordinario. Art. 1 commi 945-959 – Trader
  • D.M. 12/04/2018 - Ministro Economia e Finanze - Autorizzazione allo stoccaggio di prodotti energetici presso depositi di terzi - G.U. 21 aprile 2018 n. 93
  • D.M. 15/12/2015 n. 225 - Ministro Economia e Finanze - Regolamento recante norme per disciplinare l'impiego dei prodotti energetici e degli oli lubrificanti nelle imbarcazioni in navigazione nelle acque marine comunitarie e nelle acque interne. G.U. 3 febbraio 2016 n. 27
  • D.M. 29/10/2009, n. 169 Ministro Economia e Finanze - Regolamento concernente il sistema informatizzato di controllo in tempo reale del processo di gestione della produzione, detenzione e movimentazione dei prodotti di cui all'articolo 21 del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n.504. G.U. 26 novembre 2009 n. 276
  • L. 22/12/2008, n. 203 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009). G.U. 30 dicembre 2008 n. 303 - Suppl. Ordinario. Art. 2 comma 12
  • L. 22/12/2008, n. 203 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009). G.U. 30 dicembre 2008 n. 303 - Suppl. Ordinario. Art. 2 comma 11 – Riduzione 40% accisa gas naturale
  • D.L. 03/10/2006, n. 262 - Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. GU 3/10/2006 n. 230. Convertito, con modificazioni, dalla L. 24/11/2006, n. 286 (G.U. 28/11/2006 n. 277 Suppl. ordinario). Art. 1, commi 1 e 1-bis – Telematizzazione accise
  • D. Interministeriale 14/12/2001, n. 454 - Regolamento concernente le modalità di gestione dell'agevolazione fiscale per gli oli minerali impiegati nei lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nella florovivaistica. G.U. 31 dicembre 2001 n. 302
  • L. 23/12/2000, n. 388, sommario - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001). GU 29/12/2000 n. 302 Suppl. ordinario. Art. 28, commi 6 e 7 – Introduzione impiego modello F/24 Accise
  • L. 23/12/1998, n. 448 - Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo. GU 29 dicembre 1998 n. 302- Suppl. Ordinario n. 210. Art. 8, comma 10, lett. c) – Zone montane
  • L. 27/12/1997, n. 449 - Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica. GU 30 dicembre 1997 n. 302 - Suppl. Ordinario. Art. 17 commi 29-33
  • D.M. 25/03/1996, n. 210 - Regolamento recante norme per estendere alla circolazione interna le disposizioni relative alla circolazione intracomunitaria dei prodotti soggetti al regime delle accise. G.U. 26 aprile 1996 n. 97
  • D.Lgs. 26/10/1995, n. 504 - Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative. G.U. 29 novembre 1995 n. 279
  • D.M. 17/05/1995, n. 322 - Ministro Finanze. Regolamento recante norme per l'impiego dei prodotti petroliferi in usi diversi dalla carburazione e dalla combustione e per l'esercizio della vigilanza sugli oli minerali non soggetti ad accisa. G.U. 3 agosto 1995 n. 180
  • Decreto Legge 30 agosto 1993 , n. 331 - Armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a detta armonizzazione, nonché disposizioni concernenti la disciplina dei centri autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta, l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie. Art. 32 - Compiti del Dipartimento delle dogane e delle imposte indirette – Vigilanza su alcoli superiori e sanzioni. GU 30 agosto 1993 n. 203

Informazioni sul sito ADM

Normativa

  • Dogane
  • Energie e alcoli
  • Giochi
  • Tabacchi
  • Funzionamento ADM

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Pubblicità legale e Atti di notifica
  • Dichiarazione di accessibilità

Pubblicazioni ed Eventi

  • Pubblicazioni
  • Eventi e convegni
  • Open Hearing
  • Multimedia e Campagne

Lavora con noi

  • Concorsi
  • Mobilità
  • Dirigenti

ADM Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Piazza Mastai, 12 — 00153 Roma
Partita Iva: 06409601009

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Note Legali
  • Rivedi le tue scelte sui Cookie
  • Siti tematici e link utili
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rss