L'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli

Navigazione

  • Salta al contenuto
Cerca
Ministero dell'economia e delle finanzeMEF
    • Contatti e assistenza

Sezione social, link rapidi e selettore lingua

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
    • Instagram
    • Contatti e assistenza
  • it
    • en
    • Area riservata

Modulo gestione cookies

Chiudi e rifiuta tutto

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link Rivedi le tue scelte sui cookie presente nel footer.

Gestione preferenze

Social networks
Mappe e navigazione
L'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli logo

AGENZIA
Accise Dogane Monopoli di Stato

Cerca

Menu principale

Logo ADM
  • Chi siamo
  • L'attività
    • Dogane
    • Giochi
    • Accise
    • Tabacchi
  • Pubblicazioni ed Eventi
  • Servizi digitali
  • Laboratori chimici
  • Oltre Frontiera
  • Videoprocessi
  • Contatti e assistenza

Contenuto principale

Menu della sezione Amministrazione trasparente

  • Amministrazione trasparente
  • Attività e procedimenti
  • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
  • Dati aggregati attività amministrativa
    • Libro blu - Organizzazione, statistiche e attività - Anno 2019
    • Libro blu - Organizzazione, statistiche e attività - Anno 2020
    • Libro blu - Organizzazione, statistiche e attivita - Anno 2021
  • Tipologie di procedimento

Ti trovi in:

  1. Home
  2. Amministrazione trasparente
  3. Attività e procedimenti
  4. Dati aggregati attività amministrativa
  5. Libro blu - Organizzazione, statistiche e attività - Anno 2020

Libro blu - Organizzazione, statistiche e attività - Anno 2020

  • Libro Blu 2020 – Principali performance
  • Libro Blu 2020 – Relazione
  • Libro Blu 2020 - Appendice
  • Quando, il 31 Gennaio 2020, sono stato nominato Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) sapevo di iniziare una sfida importante per il Paese; non potevo immaginare il ruolo nevralgico che l’Agenzia avrebbe rivestito per la tutela della salute, la sicurezza dei cittadini e il contrasto ai gravi reati in materia di traffico di merci e di valuta derivati dell’emergenza pandemica. In questi mesi ho avuto modo di apprezzare la grande professionalità, le specificità, il senso dello Stato e il rispetto delle Istituzioni dei funzionari e dei dirigenti dell’Agenzia. Un costante controllo delle frontiere terrestri, portuali e aeroportuali, anche in collaborazione con Istituzioni sovranazionali come l’OLAF, hanno consentito di garantire adeguati approvvigionamenti al Paese e soprattutto la salvaguardia da prodotti contraffatti e pericolosi per la salute. Colleghe e Colleghi che con professionalità svolgono attività di grande complessità - funzionalmente riconducibili a quindici ministeri - a cui l’ordinamento, non a caso, riconosce le qualifiche di Agenti e Ufficiali di Polizia Giudiziaria e Tributaria e che, tra gli altri, contemplano ingegneri, giuristi, economisti, analisti quantitativi, informatici, chimici e interpreti. Insieme di professionalità che rendono l’Agenzia un unicum nell’ambito degli apparati dello Stato.

    ADM, anche in un anno particolare come quello della pandemia, ha assicurato la raccolta di oltre 60 miliardi di euro di gettito erariale nei settori di competenza riassunti nell’acronimo ADM, le cui lettere definiscono anche il payoff dell’Agenzia.

    La A di “Accise”, riguarda energie elettriche e gas naturale, oli minerali, tabacchi e alcole sui quali l’Agenzia esercita attività regolatorie, di controllo e vigilanza capillare sui soggetti delle rispettive filiere.

    La D di “Dogane”, rispecchia il ruolo esclusivo dell’Agenzia come autorità doganale, previsto dall’ordinamento comunitario e nazionale, di riscuotere i dazi, l’IVA e tutti i diritti di confine. Ruolo complesso che da un lato implica la necessità di individuare tutte le procedure più efficienti per facilitare il commercio internazionale lecito e, dall’altro, ha il fine di prevenire gli illeciti, anche penali, su merci e valuta, contrastando la criminalità organizzata. Ogni anno vengono sequestrate tonnellate di merci tra rifiuti, stupefacenti, farmaci contraffatti, giocattoli e tessuti pericolosi.

    Infine, la M di “Monopoli”, che vede l’Agenzia svolgere un’importante funzione di regolamentazione, vigilanza e controllo sulle filiere dei tabacchi e dei prodotti assimilati e accessori, tra cui i liquidi da inalazione, della distribuzione degli oli minerali e dei giochi. In tale ultimo ambito, il comitato CoPReGI, che ho l’onore di presiedere, con la partecipazione di tutte le Forza di Polizia, coordina l’organizzazione delle attività di enforcement sul territorio.

    Trasversali, le attività dei laboratori chimici, come i controlli dei prodotti alcolici, energetici, della qualità energetica dei rifiuti e dei tabacchi finanche degli aromi caratterizzanti, nonché del principio attivo degli stupefacenti e quelli, di più recente conferimento, finalizzati alla tutela dei brand italiani per la lotta alla contraffazione e la certificazione del Made in Italy, anche attraverso la costituenda Qualitalia SpA.

    Sono stati mesi duri nei quali importanti risultati sono stati conseguiti; il merito va attribuito a tutte quelle persone che, con alto senso del dovere, hanno servito lo Stato al massimo delle loro possibilità e capacità. Il “Libro Blu” rappresenta una piccola sintesi del lavoro delle donne e degli uomini di ADM. Una sintesi che, quest’anno, assume un particolare rilievo in occasione della ricorrenza dei 20 anni dalla realizzazione del disegno che ha portato alla creazione dell’Agenzia quale punto focale della pluricentenaria storia sul territorio italiano delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli; storia che precede di molto l’armonizzazione del 1862.

    Ai familiari dei tredici colleghi scomparsi durante la pandemia, l’affetto e la riconoscenza di tutti noi.

Informazioni sul sito ADM

Normativa

  • Dogane
  • Energie e alcoli
  • Giochi
  • Tabacchi
  • Funzionamento ADM

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Pubblicità legale e Atti di notifica
  • Dichiarazione di accessibilità

Pubblicazioni ed Eventi

  • Pubblicazioni
  • Eventi e convegni
  • Open Hearing
  • Multimedia e Campagne

Lavora con noi

  • Concorsi
  • Mobilità
  • Dirigenti

ADM Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Piazza Mastai, 12 — 00153 Roma
Partita Iva: 06409601009

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Note Legali
  • Rivedi le tue scelte sui Cookie
  • Siti tematici e link utili
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rss