Contenuto principale
L’Ufficio Tariffa e Classificazione è competente anche per il rilascio dei pareri tecnici, previsti dal par. 9 della Circolare 32/E del 2010, da allegare a corredo delle istanze di interpello, ex articolo 11 della legge n. 212 del 2000, aventi ad oggetto la richiesta di individuazione dell’aliquota IVA applicabile alla cessione di beni ricompresi nella Tabella A allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 633.
Tale Tabella individua nella parte I “i prodotti agricoli ed ittici” per i quali è possibile applicare le detrazioni forfetizzate, mentre nelle parti II, II bis e III i beni e servizi suscettibili di godere delle aliquote IVA ridotte del 4% 5% o del 10%.
Al fine dell’individuazione dei beni cui possono applicarsi tali trattamenti fiscali, la Tabella opera un rinvio alla Nomenclatura Combinata.
Per l’individuazione della corretta voce doganale è necessario procedere all’accertamento tecnico del prodotto, teso ad acclarare l’effettiva composizione e qualificazione della merce.
L’istanza deve riportare una descrizione dettagliata della merce e deve essere corredata di eventuali schede tecniche, foto, analisi chimiche e campioni.
Il parere tecnico viene rilasciato in 120 giorni. Nel caso in cui sia necessario espletare l’analisi del campione merceologico da parte dei Laboratori chimici doganali, tale termine è sospeso fino all’esito delle analisi.
Le istanze devono essere presentate espressamente ai sensi della Circolare 32/E del 2010 e trasmesse all’indirizzo di posta elettronica certificata dir.dogane@pec.adm.gov.it.
I campioni merceologici vanno inviati all’Ufficio Tariffa e Classificazione, Via Mario Carucci n. 71, 00143 – Roma.