Menu di Giochi
- Antifrode e controlli
- Apparecchi da intrattenimento
- Bingo
- Giochi numerici a quota fissa
- Giochi numerici a totalizzatore
- Giochi a base sportiva
- Giochi a base ippica
- Gioco a distanza
- Giochi di abilità, Carte, Sorte a quota fissa
- Lotterie
- Lotteria degli scontrini
- Pagamenti
- Probabilità di vincita e dati sul gioco legale
- Relazioni con gli operatori
- Servizi telematici di trasmissione e di consultazione dati
- S.M.A.R.T. Statistiche, Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale del gioco fisico
- Normativa e Prassi
- Normativa unionale e internazionale
- Normativa nazionale
- Regolamentazione dell’Agenzia
- Circolari
- Determinazioni
- Risoluzioni
- Informative
- Legge di stabilità
- Normativa dei giochi
- Guida normativa dei giochi
- Tabelle previste dal decreto direttoriale Aams del 2 dicembre 2011
- Decreti
- Trasmissione giacenze conti di gioco - servizio telematico per i concessionari GAD
- Nuove modalità di gestione dei flussi finanziari relativi ai concorsi pronostici sportivi, alle scommesse a totalizzatore su eventi diversi dalle corse dei cavalli e all'ippica nazionale
- Rendicontazione giudiziali scommesse a quota fissa su eventi simulati
- Pagamento delle vincite
- Conto giudiziale delle riscossioni e dei versamenti da rendere dai Concessionari pubblici
- Rendicontazioni giudiziali dei Concessionari per la raccolta dei giochi pubblici - Avviso scadenza termini per la presentazione
- Altri contenuti
- Calendario del contribuente
- Novità
Normativa dei giochi
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - ADM, pur mantenendo alcune delle tradizionali competenze sui prodotti derivanti dalla lavorazione del tabacco, assume la regolazione e il controllo del comparto del gioco pubblico, avendone acquisito le relative funzioni statali.
L'azione di ADM muove dalla considerazione del gioco quale fattore di promozione e sviluppo dell'integrazione sociale e della comunicazione tra gli individui. In ragione del maggior valore attribuito al momento ludico, ADM agisce al fine di garantirne all'utente la facile fruizione nell'ambito di un contesto regolamentato e di un ambiente tecnologicamente avanzato e costantemente monitorato.
ADM assolve al proprio ruolo disegnando le linee guida per il razionale e dinamico sviluppo del settore e verificando costantemente la regolarità del comportamento degli operatori. Inoltre interviene nel contrasto di ogni fenomeno illegale e agisce in garanzia della ottimizzazione del gettito erariale di competenza.
[89326 del 12/03/2020] - D.P.C.M. 11 marzo 2020 - Direttiva sui giochi per i tabaccai - pubblicata il 12/03/2020