Navigazione

  • Salta al contenuto

Modulo gestione cookies

Chiudi e rifiuta tutto

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link Rivedi le tue scelte sui cookie presente nel footer.

Gestione preferenze

Social networks
Mappe e navigazione
Ministero dell'Economia e delle finanze
it
  • en
  • Accedi all'area personale
it
  • en
  • Accedi all'area personale
Cerca Cerca

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Seguici su
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Contatti e assistenza
Cerca Cerca Cerca
  • Chi siamo
  • Sala stampa
  • L'attività
    • Dogane
    • Giochi
    • Accise
    • Antifrode e laboratori
  • Pubblicazioni ed Eventi
  • Servizi digitali
  • Agenda trasparente
  • Contatti e assistenza

Comitato unico di garanzia - CUG

Menu della sezione Chi siamo

  • Chi siamo
  • Comitato unico di garanzia - CUG
  • Composizione
  • Commissioni
  • Piano Azioni Positive e PIAO
  • Le relazioni
  • Eventi e iniziative
    • Seminario: “La Carta del tempo del lavoro manageriale ADM"
    • #oltre8marzo
    • #25novembretuttolanno
    • Posto Occupato
    • Seminari e convegni

Ti trovi in:

  1. Home
  2. Chi siamo
  3. Comitato unico di garanzia - CUG

Comitato unico di garanzia - CUG

 
 
 

    In base alla Legge n. 183 del 2010, le pubbliche amministrazioni devono costituire al proprio interno il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.), che ha unificato in sé le competenze precedentemente attribuite ai Comitati Pari Opportunità e ai Comitati Paritetici sul fenomeno del mobbing (articolo 57, comma 1, del decreto legislativo 165/2001).
    Ai sensi dell’articolo 57, comma 3, del decreto n. 165 del 2001 ai Comitati Unici di Garanzia vengono assegnati compiti propositivi consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze allo stesso demandate.

    Il CUG, seppure in una logica di continuità con il lavoro svolto dai sopracitati Comitati, si afferma come un soggetto attraverso il quale il legislatore intende:

    • assicurare, nell’ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità, prevenendo e contrastando ogni forma di violenza fisica e psicologica, di molestia e di discriminazione diretta e indiretta;
    • ottimizzare la produttività del lavoro pubblico migliorando le singole prestazioni lavorative;
    • accrescere la performance organizzativa dell’amministrazione nel suo complesso, rendendo efficiente ed efficace l’organizzazione anche attraverso l’adozione di misure che favoriscano il benessere organizzativo.

    Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri delegato alle pari opportunità hanno definito le nuove linee di indirizzo in materia di promozione della parità e delle pari opportunità con la Direttiva n. 2/2019 del 26 giugno 2019 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche”, che aggiorna gli indirizzi contenuti in quella del 4 marzo 2011 “Linee guida sulle modalità di funzionamento dei Comitati…”.

    Il CUG ADM, istituito nel 2011 dal Direttore dell’Agenzia, è stato rinnovato nell’attuale composizione con determinazione n. 420096 del 10 novembre 2021, più volte aggiornata.
    Il CUG ADM, nell’espletamento delle proprie funzioni, costituisce, all’interno dell’Amministrazione, l’Organismo chiamato a garantire la parità di genere e le pari opportunità, il benessere organizzativo, il rispetto e la promozione delle diversità, l’inclusione, il contrasto a ogni forma di discriminazione e di violenza, rappresentando un concreto riferimento per lo sviluppo di una cultura organizzativa tesa a promuovere il rispetto della dignità delle persone e un ambiente di lavoro inclusivo.

    Il CUG ADM è contattabile ai seguenti recapiti

    • Telefono: 0650245159 / 0658571105
    • PEL: adm.comitatounicogaranzia@adm.gov.it 

    Tramite la Segreteria Organizzativa, è possibile concordare un incontro con la/il Presidente.

    Il funzionamento del Comitato avviene nelle modalità previste dal nuovo Regolamento n. 765809 del 16 dicembre 2024.

     

    Per saperne di più sul mondo CUG consulta:

    Unione Europea e Parità di Genere

    • https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/policies/justice-and-fundamental-rights/gender-equality/gender-equality-strategy_it
    • https://www.europarl.europa.eu/factsheets/it/sheet/59/parita-tra-uomini-e-donne

     

    Dipartimento per le Pari Opportunità

    https://www.pariopportunita.gov.it/it/ 

     

    Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia, rete spontanea nata nel 2015 per volontà delle presidenti e dei presidenti dei CUG di un gruppo di amministrazioni pubbliche italiane
    https://portalecug.gov.it/rete-nazionale-dei-cug  

     

    NOI DONNE, progetto editoriale di genere che dal 1944 racconta le attività, le conquiste, i pensieri e i movimenti delle donne
    https://noidonne.org/noi-rete-donne/index.php  

 
 
 

Informazioni sul sito ADM

Normativa

  • Dogane
  • Accise
  • Giochi
  • Funzionamento ADM

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Pubblicità legale e Atti di notifica
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Agenda trasparente
  • Segnalazioni Whistleblowing

Pubblicazioni ed eventi

  • Pubblicazioni
  • Eventi e convegni
  • Disegniamo la fortuna

Lavora con noi

  • Concorsi
  • Mobilità
  • Dirigenti

ADM Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Piazza Mastai, 12 — 00153 Roma
P.I. 06409601009

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Note Legali
  • Rivedi le tue scelte sui cookie
  • Siti tematici e link utili
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rss