Menu di Giochi
- Antifrode e controlli
- Apparecchi da intrattenimento
- Bingo
- Giochi numerici a quota fissa
- Giochi numerici a totalizzatore
- Giochi a base sportiva
- Giochi a base ippica
- Gioco a distanza
- Descrizione del gioco
- Note informative sulle probabilità di vincita
- Autoesclusione dal gioco a distanza
- Betting Exchange
- Verifica Giocata
- Concessionari autorizzati al gioco a distanza
- Normativa
- Comunicazioni
- Giochi di abilità, Carte, Sorte a quota fissa
- Lotterie
- Lotteria degli scontrini
- Pagamenti
- Probabilità di vincita e dati sul gioco legale
- Relazioni con gli operatori
- Servizi telematici di trasmissione e di consultazione dati
- S.M.A.R.T. Statistiche, Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale del gioco fisico
- Normativa e Prassi
- Calendario del contribuente
- Novità
Betting Exchange
Il Betting Exchange, letteralmente “borsa delle scommesse”, è una modalità di scommessa a quota fissa sportiva dove i giocatori possono rivestire il ruolo di scommettitore o di banco e il concessionario agisce come intermediario, limitandosi a mettere in contatto, attraverso la piattaforma e in maniera anonima, i singoli scommettitori (per questo sono dette anche “scommesse a interazione diretta tra singoli giocatori”).
Le quote sono, quindi, stabilite dai giocatori stessi e il concessionario che funge da intermediario facendo incontrare domanda e offerta si trattiene, come commissione, un margine dall’importo delle vincite.
I giocatori possono:
- accettare proposte di scommessa fatte da altri utenti scommettitori facendo delle 'puntate', agendo come già avviene nello sport a quota fissa, acquistando una scommessa;
- proporre ad altri giocatori di accettare le proprie, scegliendo la quota da offrire (offerte di 'banco') agendo come farebbe un normale bookmaker;
L'abbinamento tra una o più offerte di scommessa di tipo "Banco" con una o più offerte di tipo "Puntata" dà luogo alla scommessa.