Contenuto principale
- l’individuazione del sito pilota di prima attivazione
- lo studio e la progettazione preliminare
- la realizzazione del progetto nel sito pilota
- l’estensione della soluzione ad altri siti. In alcuni progetti questa fase non riguarda la dimensione territoriale, ma l’estensione delle funzionalità della soluzione
- la digitalizzazione delle procedure nel porto di Bari (PROG0101), attualmente in realizzazione nel sito pilota di Bari, che verrà estesa ad altri porti del Meridione;
- l’evoluzione della National Maritime Single Window e dell’e-manifest con estensione dello sdoganamento in mare (PROG04), attualmente in realizzazione nel sito pilota di Napoli, che sarà estesa ai porti di Salerno, Taranto, Gioia Tauro, Catania, Palermo e Augusta.
I progetti sono localizzati nelle Aree logistiche integrate (ALI) definite nel Piano nazionale della portualità e della logistica e nello stesso PON Infrastrutture e reti. Nella localizzazione territoriale dei progetti l’Agenzia ha tenuto conto delle caratteristiche dei nodi logistici e degli eventuali vincoli esterni. L’attuazione degli interventi prevede:
I primi due progetti ammessi a finanziamenti riguardano: