Menu di L'operatore economico
- Servizi online
- Accise
- AIDA - Tavoli tecnici permanenti per la digitalizzazione
- AIDA (Automazione Integrata Dogane Accise)
- I progetti di AIDA
- Tavoli tecnici permanenti per la digitalizzazione
- Norme
- Nuovo Codice Doganale UCC
- Atti amministrativi generali
- Operatore Economico Autorizzato – AEO
- Software
- Regimi e istituti doganali
- Origine delle merci
- Aree tematiche
- Classificazione delle merci
- E inoltre
- Ufficio Studi
- Restituzione all'esportazione - SAISA
- Modulistica
- Calendario contribuente
- Stato delle applicazioni informatiche
Pagamento tramite bonifico
L'articolo 230 del Regolamento di contabilità generale dello Stato (R.D. n.827 del 23.5.1924), come modificato per effetto del D.P.R n.355/2000, prevede che le sezioni di tesoreria e gli agenti della riscossione non possano più accettare gli assegni circolari quale strumento di pagamento.
Successivamente, l'articolo 1 comma 119 della Legge n. 244 del 2007 (Legge Finanziaria per l'anno 2008), onde consentire l'utilizzo del bonifico quale strumento di pagamento o di deposito dei diritti doganali, ha autorizzato l'apertura di un'apposita contabilità speciale presso Banca d'Italia ed ha demandato ad un successivo decreto del Capo del Dipartimento delle Politiche Fiscali del Ministero dell'Economia e delle Finanze le modalità di riversamento dei diritti all'Erario o agli altri enti beneficiari.
Il decreto in parola, in vigore dal 5 Febbraio 2010, stabilisce che:
- gli importi versati a titolo di pagamento dei diritti doganali o altre somme la cui riscossione è demandata agli uffici doganali, effettuati mediante bonifico bancario o postale, affluiscano all'apposita contabilità speciale istituita presso la Tesoreria dello Stato, intestata all'Agenzia;
- l'Agenzia, d'intesa con il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato e sentita la Banca d'Italia, emani le istruzioni operative per i soggetti che intendono usufruire delle modalità di pagamento dei diritti doganali mediante bonifico bancario o postale.
Nel 2011 Banca d'Italia ha aperto il conto su cui far confluire i pagamenti degli operatori e l'Agenzia ha avviato dal 15 novembre 2011, di concerto con gli operatori economici e Banca d'Italia, una fase di sperimentazione operativa delle nuove procedure di pagamento.
In esito a tale fase sono state recepite le richieste degli operatori volte a rendere maggiormente fruibili le applicazioni realizzate e a velocizzare il flusso procedurale.
A partire dal 23 settembre 2013 viene avviata la seconda fase della sperimentazione operativa con il coinvolgimento di un numero crescente di operatori, in vista dell'estensione delle procedure su tutto il territorio nazionale.
Pagamenti dei diritti doganali mediante PagoPA. Estensione in esercizio e istruzioni operative - pubblicato 5/09/2018
Comunicazione dell’11 gennaio 2016 - Pagamento tramite bonifico bancario - Errato calcolo degli interessi in fase di prenotazione di versamento - pdf - pubblicata l’11/01/2016
Nota n. 8044 del 25 gennaio 2016 - Circolare n. 20/D del 21 dicembre 2015 - chiarimenti su utilizzo/accettazione dell’assegno circolare - pubblicata il 25/01/2016

Circolare n. 20/D del 21 dicembre 2015 - Provvedimento riepilogativo delle istruzioni tecnico-operative e procedurali fino a qui emanate inerenti il pagamento dei diritti doganali mediante bonifico bancario o postale. Concetto di “pagamento” - Ritardi - Applicabilità della sanzione di cui all’art.13 del D.Lgs n.471/97 nonché degli interessi ex art.86 D.P.R 43/73 - (pubblicata il 21/12/2015)
Istruzioni operative per l’utilizzo della modalità di pagamento o di deposito dei diritti doganali mediante bonifico bancario o postale - pubblicate il 1° dicembre 2015
Nota n° 54844 dell'11 maggio 2015 - Pagamento dei diritti doganali mediante bonifico bancario o postale (334 KB) - pubblicata il 12/05/2015
Linee guida per il pagamento dei diritti doganali tramite bonifico - ver. 1.4 dell'11 settembre 2013 (1,29 MB)
Comunicazione del 24 ottobre 2014 – Informazioni necessarie per i pagamenti dei diritti doganali mediante bonifico bancario
Nota n° 114419 del 14 ottobre 2014 - Pagamento dei diritti doganali tramite bonifico bancario/postale - Estensione a tutti gli operatori titolari di conto di debito di nuove funzioni - pubblicata il 16/10/2014
Nota n. 101016 del 15/09/2014 - Pagamento dei diritti doganali mediante bonifico bancario o postale - variazione causale (440 KB) - (pubblicata il 15/09/2014)
Nota n. 65036 del 12 giugno 2014 - Pagamento dei diritti doganali mediante bonifico bancario o postale - variazione causale - (pubblicata il 20/06/2014)
Nota n. 57280 del 19 maggio 2014 - Pagamento dei diritti doganali mediante bonifico bancario o postale (330 KB)
Seguici su: