NCTS e TIR
New Computerized Transit System
-
Nota n. 11058 del 1 febbraio 2017 - Progetti N.C.T.S. (New Computerized Transit System) e N.C.T.S./TIR - Destinatari autorizzati: riepilogo delle istruzioni per le operazioni di transito a destino ed introduzione di ulteriori semplificazioni nazionali - Istruzioni per la presentazione delle merci all’ufficio di destinazione/luogo autorizzato dopo la data limite di arrivo - Benefici per i destinatari aventi status "AEO" - Sostituisce le note n. 61559/RU del 18 giugno 2015, n. 118467/RU del 30 ottobre 2015, n. 125907/RU del 17 novembre 2015, n. 129542/RU del 19 novembre 2015 e n. 140506/RU del 16 dicembre 2015 – pubblicato il 02/02/2017
-
Nota n. 140423 del 15 dicembre 2015 - Operazioni di transito comunitario/comune- Compilazione della prima suddivisione della casella 18 “Identità dl mezzo di trasporto alla partenza” del DAU - pubblicata il 16/12/2015
-
Nota n. 55060 del 16 dicembre 2008 e allegati - Progetto comunitario N.C.T.S./T.I.R. (New Computerized Transit System/ Transport International Routiers). Avvio dal 1° gennaio 2009 delle funzionalità dell’ufficio di partenza/ingresso - Regolamento (CE) n.1192/2008 del 17 novembre 2008 (all. n.1) (865 KB) - Nota 6016 del 4 agosto 2005 (all.n.2) (2,33 MB)
-
Nota n° 75522 del 19/06/2009 - Avvio dal 1° luglio 2009 della seconda fase dell’E.C.S. (Export Control System) e della quarta fase dell’N.C.T.S. (New Computerized Transit System) (1,91 MB)
-
Comunicazione n. 114900 del 26 agosto 2009 - Export Control System – Fase 2
Modifica della condizione “C567” del messaggio ET/ET1
A partire dal 2 settembre 2009 sarà obbligatorio indicare nel messaggio ET1 un documento di trasporto se si verificheranno, insieme, le due condizioni seguenti:
1^ condizione: il campo “indicatore di circostanze particolari” deve essere diverso da “A”;
2^ condizione: il campo “numero di riferimento unico delle spedizioni” deve essere vuoto sia a livello di testata (msg. ET) che di singolo (msg. ET1).