Menu di Giochi
- Probabilità di vincita (Decreto Balduzzi)
- Giochi numerici a quota fissa
- S.M.A.R.T. Statistiche, Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale del gioco fisico
- Giochi numerici a totalizzatore
- Giochi a base sportiva
- Giochi a base ippica
- Ippica Nazionale
- Ippica Internazionale
- Scommesse Ippiche in Agenzia
- V7
- Risultati
- Prossimi concorsi
- Bollettini ufficiali
- Verifica Giocata
- Come si gioca
- Descrizione del gioco
- Come riscuotere
- Dove si gioca
- Normativa
- Comunicazioni
- Note informative sulle probabilità di vincita
- Manifestazioni Ippiche autorizzate ai sensi della Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 644, lettera b)
- Apparecchi da intrattenimento
- Giochi di abilità, Carte, Sorte a quota fissa
- Lotterie
- Bingo
- Gioco a distanza
- Servizi telematici di trasmissione e di consultazione dati
- Normativa
Note informative sulle probabilità di vincita
la probabilità matematica di vincita sarà pari ad una diviso il numero dei cavalli partenti in quella corsa. Si veda l’esempio qui di seguito per maggiore chiarezza.
Cors | Numero partenti | Probabilità 1 su |
---|---|---|
1 | 8 | 8 |
2 | 10 | 10 |
3 | 7 | 7 |
4 | 8 | 8 |
5 | 12 | 12 |
6 | 9 | 9 |
7 | 8 | 8 |
Probabilità di vincere la V7: 1 su 8x10x7x8x12x9x8 = 1 su 3.870.720
La vincita di seconda categoria equivale a pronosticare correttamente tutti i vincitori delle sette corse tranne uno ed è, quindi, pari alla somma della probabilità matematica di vincita di sette corse, ognuna calcolata escludendo il cavallo vincitore.
Per l’esempio precedente sarà pari a:
((8-1) + (10-1) + (7-1) + (8-1) + (12-1) + (9-1) + (8-1)) / 3.870.720 = 55 su 3.870.720 (circa 1 su 70.377)
Seguici su: