Menu di Giochi
- Antifrode e controlli
- Apparecchi da intrattenimento
- Bingo
- Bingo a distanza
- Bingo di sala
- Descrizione del gioco
- Come si gioca
- Dove si gioca
- Come si diventa operatore
- Note informative sulle probabilità di vincita
- Normativa
- Comunicazioni
- Bandi
- Giochi numerici a quota fissa
- Giochi numerici a totalizzatore
- Giochi a base sportiva
- Giochi a base ippica
- Gioco a distanza
- Giochi di abilità, Carte, Sorte a quota fissa
- Lotterie
- Lotteria degli scontrini
- Pagamenti
- Probabilità di vincita e dati sul gioco legale
- Relazioni con gli operatori
- Servizi telematici di trasmissione e di consultazione dati
- S.M.A.R.T. Statistiche, Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale del gioco fisico
- Normativa e Prassi
- Calendario del contribuente
- Novità
Dove si gioca
Il Gioco del Bingo è diffuso in numerosi Paesi; recentemente si è radicato anche in Italia. Dall'apertura della prima sala - nel mese di novembre 2001, a Treviso - e secondo uno specifico piano di sviluppo, curato da AAMS, è oggi possibile giocare in circa 250 sale appositamente attrezzate.
La Sala-Bingo è un locale, dotato di sofisticate attrezzature informatiche per la facilità e la trasparenza del gioco, che offre servizi di accoglienza e di intrattenimento per favorire l'incontro e la socializzazione.