Contenuto principale
Menu della sezione Servizi digitali
- Servizi digitali
- AIDA - Tavoli tecnici permanenti per la digitalizzazione
- Tavoli tecnici permanenti per la digitalizzazione
- Nuovo Codice Doganale UCC
- AIDA (Automazione Integrata Dogane Accise)
- Norme
-
I progetti di AIDA
- GLIFITALY
- Progetto F.A.L.S.T.A.F.F.
- CARGO
- AES (Automazione dell'esportazione)
- Pagamento tramite bonifico
- Fascicolo elettronico
- Task Force ONCE Centrale
- OTELLO
- ICS - AIS (Automazione dell'importazione)
- EMCS - DAA Telematico
- Sdoganamento in mare
- NCTS e TIR (Automazione del transito)
- Fast corridor
- Procedure doganali nei porti
- Reingegnerizzazione sistemi doganali
Ti trovi in:
- Home
- Servizi digitali
- AIDA - Tavoli tecnici permanenti per la digitalizzazione
- I progetti di AIDA
- AES (Automazione dell'esportazione)
AES (Automazione dell'esportazione)
Il progetto A.E.S. (Automated Export System) consente il tracciamento elettronico ed il controllo automatizzato delle operazioni di esportazione in ambito comunitario.
La nota n. 1434 del 3 maggio 2007 illustra le principali novità di carattere normativo introdotte dai Regolamenti (CE) n. 648/2005 e n. 1875/2006 che modificano rispettivamente il Codice doganale comunitario (Reg. (CEE) n. 2913/1992) e le relative Disposizioni di applicazione (Reg. (CEE) n. 2454/1993), e che costituiscono la base giuridica del progetto AES.
Il progetto A.E.S. è suddiviso in due fasi funzionali:
- la prima, indicata come "E.C.S. fase 1" (Export Control System), prevede l'informatizzazione della comunicazione del "visto uscire"
- la seconda, indicata come "E.C.S. fase 2", prevede:
- l'indicazione dei dati sicurezza
- le procedure di follow-up
- la gestione delle dichiarazioni sommarie di uscita
- la visualizzazione dell'esito dell'analisi dei rischi.
Le date di avvio delle due fasi sono state fissate dal Regolamento n. 1875 che ha fissato al 1° luglio 2007 l'inizio della fase 1, e al 1° luglio 2009 l'inizio della fase 2.
L’Agenzia delle Dogane ha impartito le istruzioni operative relative a:
- Fase 1: Nota n. 4538 del 27 giugno 2007
- Fase 2: Nota n. 75522 del 19 giugno 2009
-
Comunicazione del 14 dicembre 2015 - Compilazione della prima suddivisione della casella 1 del DAU per le operazioni di esportazione ed esportazione abbinata a transito - pubblicata il 14/12/2015
-
Comunicazione dell’11 dicembre 2013 - DAE - Compilazione casella S00
-
Comunicazione del 26/06/2013 - Interruzione pianificata del Sistema Telematico Doganale nella giornata del 16 Luglio 2013
-
Nota n. 56273 del 20 giugno 2013 - Completamento della gestione automatizzata delle partite "A3". Estensione in esercizio dei nuovi tracciati dei messaggi "AP" e "RETAP" (321 KB)
-
Nota n° 40194 del 29 marzo 2013 - Integrazione dei sistemi ECS ed EMCS per la generazione automatica della nota di esportazione - (378 KB)
-
Circolare n° 1/D del 2 gennaio 2012 - Emendamento sicurezza al Codice Doganale Comunitario. Nuove Funzionalità disponibili in A.I.D.A. relative ai progetti E.C.S. (Export Control System) e CARGO. (336 KB) - Pubblicata il 03/01/2012
-
Nota n° 166163 del 27 dicembre 2010 - Emendamento sicurezza al Codice Doganale Comunitario: nuove funzionalità disponibili in A.I.D.A. relative ai progetti I.C.S. (Import Control System), E.C.S. (Export Control System) e CARGO. (427 KB) - Allegato tecnico alla nota n. 166163 del 27/12/2010
-
Circolare n. 18/D del 29 dicembre 2010 - Esportazione e uscita della merce dal territorio doganale della comunità: regole applicabili dal 1° gennaio 2011 (560 KB) - Linee guida (271 KB) - Allegati alle Linee Guida (700 KB)
-
Comunicazione n. 114900 del 26 agosto 2009 - Export Control System – Fase 2
-
Nota n° 88970 del 30 giugno 2009 - Nuove regole sulla presentazione della dichiarazione di esportazione ed avvio della seconda fase dell’ ECS (Export Control System)