Contenuto principale
- 24 marzo 2023 – Si comunica che è previsto per il giorno 28 marzo 2023, tra le 07:00 e le 10:00, un deploy riguardante aggiornamenti relativi alla linea di lavoro Importazione, che comporta un fermo di tale sistema nella fascia oraria indicata.
L’intervento riguarda le seguenti modifiche:
-Migliorie interne al sistema per la corretta gestione del rollback nei seguenti casi: indisponibilità dei servizi relativi alle lettere d’intento, dei servizi relativi ai titoli AGRIM/AGREX e dei servizi relativi alle autorizzazioni nei casi di rettifiche di dichiarazioni doganali con scarico IPO non finalizzato;
- Correzione nella gestione degli importi da scaricare nel caso di rettifica di dichiarazione doganale con riferimento ad una lettera d’intento;
- Gestione dell’esito del controllo sospeso: trattamento di un nuovo stato delle merci “messe a disposizione-svincolabile” e successivo svincolo della dichiarazione doganale.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
- 15 marzo 2023 – E’ previsto per il 16 marzo 2023, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti relativi alla linea di lavoro Importazione, che comporta un fermo di tale sistema nella fascia oraria sopra indicata.
L’intervento riguarda le seguenti modifiche:
-Verifica dell’indicazione del documento 01DI nel caso di presenza del tributo 406;
- Modifica dell’errore che si può presentare nel caso di coppia regimi 5111 sul regime precedente 11;
- Presenza del codice EORI nell’identificativoDichiarante e nell’identificTitolAutorizzazione;
- Controllo di presenza dell’identificativo container nel caso in cui sia stato indicato che la merce è containerizzata (container 7/2 valorizzato ad 1).
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
- 02 marzo 2023 – Si comunica che è previsto per il giorno 6 marzo 2023, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti relativi alla linea di lavoro Presentazione Merci e Importazione, che comporta un fermo di tali sistemi nella fascia oraria sopra indicata.
Per ciò che attiene Presentazione Merci, l’intervento riguarda l’integrazione di servizi interni tra il Manifesto delle Merci in Arrivo e ICS 2 Release 2. Per ciò che attiene Importazione, invece, l’intervento riguarda la gestione delle rettifiche con richiesta di contingente e l’integrazione di servizi interni per ICS 2 Release 2.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile. - 21 febbraio 2023 – Si comunica che è previsto per il 22 febbraio 2023, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti relativi alla linea di lavoro Presentazione Merci e Importazione, che comporta un fermo di tali sistemi nella fascia oraria sopra indicata. Per ciò che attiene Presentazione Merci, l’intervento riguarda il rilascio di fix di gestione di errori su flussi di temporanea custodia e sul monitoraggio delle rettifiche dei dati generali dell’eManifest. Per ciò che attiene Importazione, invece, l’intervento riguarda la gestione del codice documento 37YY “La dichiarazione si riferisce ad una operazione in cui si e' ricorso alla procedura di fall back.” Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.“
- 10 febbraio 2023 - Avviso indisponibilità del sistema.
- 06 febbraio 2023 - Per il giorno 7 febbraio 2023, tra le 07:00 e le 08:00, è previsto un deploy riguardante aggiornamenti relativi alle linee di lavoro Import e Presentazione Merci, che comporta un fermo dei sistemi.
Nella fascia oraria sopra riportata i sistemi non saranno disponibili.
- 17 gennaio 2023 - Si comunica che è previsto per il giorno 18 gennaio 2023, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti relativi alla linea di lavoro Presentazione Merci, che comporta un fermo anche del sistema di import, pur non essendo previsto alcun aggiornamento software di import stesso.
Per ciò che attiene Presentazione Merci, l’intervento riguarda una migliore gestione dei flussi di convalida del MMP per merce di esportazione e transito, la convalida di una integrazione manifesti per subagenti per i quali non veniva correttamente creata l’attività di visto uscire, il flusso di rettifica di G4 in cui è stato aggiunto un controllo per rendere obbligatoria la compilazione di tutti i campi previsti in ImballaggiMarchiSpedizione, gli scarichi manuali per i quali non sarà necessario indicare il numero di imballaggi se l’intento è scaricarne 0 e infine la rettifica dei dati generali del manifesto in cui il controllo del VisitId viene effettuato solo se in fase di rettifica è stato effettivamente modificato.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
- 20 dicembre 2022 – Si informa che sono stati rilasciati anche degli interventi migliorativi per la gestione del tracciato ET, affinché il comportamento del sistema sia allineato a quanto previsto dall’informativa prot. n. 539793/RU del 29 novembre 2022. Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
- 19 dicembre 2022 - Previsto per il giorno 20 dicembre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante l’uso del codice documento 01DI nelle dichiarazioni con regime 44 e altri controlli esclusivamente interni al sistema e collegati al progetto contabile INIT, per evitare negatività in caso di rettifica.
Nella fascia oraria indicata il sistema non sarà disponibile.
- 14 dicembre 2022 - Previsto per il giorno 15 dicembre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa.
Nella fascia oraria indicata il sistema non sarà disponibile.
- 5 dicembre 2022 - Previsto per il 6 dicembre 2022 tra le 07:00 e le 09:00 un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema che non hanno impatti sulla parte dichiarativa. Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
- 25 novembre 2022 - Previsto per il 28 novembre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa. Nella fascia oraria indicata il sistema non sarà disponibile.
- 23 novembre 2022 - Previsto per il 24 novembre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa. Nella fascia oraria indicata il sistema non sarà disponibile.
- 15 novembre 2022 – Previsto per il giorno 16 novembre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
- 07 novembre 2022 – Con riferimento al deploy previsto per la data odierna, di cui all’avviso pubblicato in data 4 novembre u.s., si comunica che lo stesso si prolungherà fino alle ore 10 circa. Ci si scusa per il prolungarsi del disagio
- 04 novembre 2022 - Previsto per il giorno 7 novembre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
- 26 ottobre 2022 - Previsto per il giorno 27 ottobre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa. Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
- 14 ottobre 2022 - Previsto per il 17 ottobre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa. Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
-
5 ottobre 2022 - Previsto per il 6 ottobre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
-
30 settembre 2022 - Previsto per il giorno 03 ottobre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
-
14 settembre 2022 - Previsto per il giorno 15 settembre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante aggiornamenti interni al sistema, che non hanno impatti sulla parte dichiarativa.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
-
7 settembre 2022 - Previsto per il giorno 8 settembre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante:
- Il controllo del codice ufficio nelle dichiarazioni d’importazione nello scarico delle partite di temporanea custodia (congruenza tra ufficio e SOT dipendenti);
- Necessità di indicare nei messaggi H le partite di temporanea custodia generate dal nuovo E-Manifest nella forma MRN-Item (non è più ammessa l’indicazione del numero di A3 di cortesia)
- Rimozione del controllo sul formalismo del campo
in caso di uso di documento precedente di tipo NNN; - Revisione controlli interni nel processo di rettifica, con particolare riferimento al calcolo della capienza del conto di debito e della dichiarazione d’intento;
- Correzione dell’esito verso l’operatore economico nel caso di svincolo a seguito di ripristino della capienza del conto di debito;
- Revisione controllo Errore 57 per scarichi regimi precedenti;
- Revisione dei controlli interni in caso di uso del metodo di pagamento R per le dichiarazioni H3 e H4 (regimi richiesti, rispettivamente, 53 e 51).
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
-
31 agosto 2022 - Previsto per il 1° settembre 2022, tra le 07:00 e le 09:00, un intervento di manutenzione evolutiva di alcune funzioni interne di AIDA. Il deploy non ha alcun impatto sulle modalità dichiarative. Nella fascia oraria sopra indicata il sistema non sarà disponibile.
-
10 agosto 2022 - Previsto per il giorno 11 agosto, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy riguardante:
- Abilitazione del metodo di pagamento R per le dichiarazioni H3 e H4 (regimi richiesti, rispettivamente, 53 e 51). Il metodo di pagamento R viene abilitato per poter essere utilizzato in corrispondenza dei codici tributo relativi al dazio, all’IVA e a talune stazioni sperimentali (909, 910, 911, 912, 913, 914, 915 e 916); se utilizzato tale metodo di pagamento, diviene obbligatorio compilare i data element 8/2 e 8/3.
- Gestione corretta degli scarichi per massa netta quando la precedente dichiarazione è stata presentata mediante tracciato H4;
- Implementazione di un meccanismo automatico per la verifica periodica della capienza del conto di debito nelle dichiarazioni accettate ma non svincolate.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile.
Con l’occasione si rammenta che le partite di temporanea custodia generate dal nuovo E-Manifest devono essere indicate nei messaggi H nella forma MRN-Item, evitando quindi di utilizzare il numero di A3 di cortesia. Si invitano gli operatori economici ad adeguarsi al più presto, in vista dell’introduzione di un controllo bloccante a far data dall’8 settembre 2022. - 8 agosto 2022 – Data la necessità di effettuare un urgente intervento di manutenzione correttiva, si comunica che il sistema non sarà disponibile domani 9 agosto dalle ore 07:00 alle ore 08:00.
- 5 agosto 2022 – Data la necessità di effettuare un urgente deploy di manutenzione correttiva, si comunica che il sistema non sarà disponibile oggi dalle ore 16:00 alle ore 17:00
-
3 agosto 2022 - Previsto per il 4 agosto, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy finalizzato alla gestione della nuova tipologia di documento precedente “NNN - Documento cartaceo” (da indicare nel DE No. 2/1 Codifica natura della dichiarazione semplificata o del documento precedente).
Viene introdotto, inoltre, un controllo formale per la corretta indicazione degli estremi della bolletta A22 di riscossione tributi in corrispondenza del codice documento 38YY (cfr. Circolare n. 22/2022); occorre indicare, separati da trattino (“-“):- Il codice Ufficio di registrazione della bolletta A22 – esempio “068100”;
- La data di accettazione della bolletta A22 (nel formato gg/mm/aaaa) – esempio “01/07/2022”;
- Il numero di registrazione della bolletta A22 – esempio “123A”.
Nella fascia oraria sopra riportata il sistema non sarà disponibile. -
1 agosto 2022 - Previsto per il 2 agosto, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy finalizzato alla corretta verifica dei documenti precedenti/precedente allibramento (tipo imballaggio), in fase di acquisizione e di rettifica. Previsto anche il rilascio di un nuovo automatismo per l’elaborazione delle dichiarazioni in stato 200-3.
Già ripristinata, con il deploy del 28 luglio u.s., la corretta gestione delle dichiarazioni di reintroduzione in franchigia per i soggetti iscritti nell’elenco “Retrelief”.
Il deploy non ha impatto sulle modalità dichiarative.
In tale fascia oraria il sistema non sarà disponibile. -
25 luglio 2022 - Previsto per il 28 luglio, tra le 07:00 e le 09:00, un deploy finalizzato alla corretta gestione del trattamento contabile delle dichiarazioni doganali nei processi di rettifica e annullamento. Il deploy non ha impatto sulle modalità dichiarative.
In tale fascia oraria il sistema non sarà disponibile. -
19 luglio 2022 - Si rappresenta che il malfunzionamento verificatosi in data odierna è stato risolto.
Le dichiarazioni ancora in stato 200 - 3 saranno automaticamente processate dal sistema, senza necessità di reinvio.
Le dichiarazioni in stato 100 (errore del sistema) devono invece essere reinvitate -
13 luglio 2022 - Previsto per il 14 luglio, tra le ore 10:30 e 12:30, un deploy finalizzato alla corretta gestione della merce alla rinfusa, al metodo di pagamento R per regime 45 e al trattamento delle dichiarazioni presentate in procedura ordinaria di accertamento in dogana con controllo fuori circuito (luogo D-Y). In tale fascia oraria il sistema non sarà disponibile.
-
8 luglio 2022 - E’ stato corretta l’anomala gestione di alcune tipologie di dichirazioni segnalata precedentemente ed il sistema sta ora lavorando correttamente. Stiamo procedendo con il recupero delle dichiarazioni rimaste “pending” in stato 3.
-
8 luglio 2022 - “Operatività del nuovo sistema all’importazione” - Si segnala che, a seguito di un importante aggiornamento del sistema effettuato nel corso della giornata di giovedì 07 luglio, si è riscontrata una anomala gestione di alcune tipologie di dichiarazioni.
Sogei è impegnata nelle attività, che si ipotizza si concluderanno entro la mattinata odierna, volte a ripristinare il corretto funzionamento del sistema anche per tali tipologie e, nel frattempo, è stato nuovamente reso disponibile il vecchio sistema per garantire la continuità nella trasmissione delle dichiarazioni da parte degli operatori. -
7 luglio 2022 - A completamento del deploy di stamattina stiamo effettuando un ulteriore deploy che finirà intorno alle 17.30
-
6 luglio 2022 - Previsto per il 7 luglio , tra le ore 10:30 e 12:30, un deploy finalizzato alla corretta gestione del processo di svincolo e di rettifica con dichiarazione di intento. In tale fascia oraria il sistema non sarà disponibile.
-
28 giugno 2022- Sono in corso le operazioni di ripristino delle dichiarazioni accettate dal 24 giugno ma non svincolate dal sistema. Le operazioni si concluderanno nella giornata odierna